Svizzera, 28 novembre 2025

Tiziano Galeazzi e l'iniziativa sul servizio civico: "Nessun esperimento con la sicurezza nazionale svizzera"

VOTAZIONI 30 NOVEMBRE - L'Iniziativa “Servizio Civico” che andremo a votare il prossimo 30 novembre, apre la porta a un esperimento potenzialmente rischioso per la nostra sicurezza nazionale e indebolisce un pilastro fondamentale su cui si basa il nostro Paese: il Servizio militare obbligatorio.

 
Oggi il Servizio militare garantisce il funzionamento affidabile e collaudato delle forze armate. Ognuno conosce il proprio compito. Incarna lo spirito del cittadino-soldato. Chi è idoneo presta Servizio nell'Esercito o nella protezione civile. In questo modo la nostra difesa è garantita anche in tempi di crisi.


Questo sistema chiaro e collaudato ha assicurato per generazioni l'indipendenza e la neutralità armata della Svizzera sul piano politico, economico e militare. L'iniziativa in oggetto intende abolire questo sistema. In futuro, tutte le donne e tutti gli uomini dovrebbero poter scegliere liberamente se prestare Servizio nell'Esercito, nell'assistenza infermieristica, nell'assistenza sociale o nella cosiddetta «protezione del clima».

Ciò può sembrare innovativo, ma è estremamente rischioso
e insidioso. Infatti, se ognuno di noi possa liberamente scegliere autonomamente dove prestare Servizio, presto mancheranno i soldati e i quadri. Le forze armate perderebbero effettivi e di conseguenza la sicurezza del nostro Paese verrebbe smontata, se non annientata.


Il nostro Esercito non è un progetto sociale o un “menù à la carte”, ma una necessità ancorata nella Costituzione svizzera (art 58 e 59). Non dobbiamo quindi relativizzare o indebolire il Servizio militare obbligatorio. Questo inoltre è l’ennesimo tentativo di eliminare la nostra difesa nazionale da parte della sinistra e dei loro alleati politici che da anni tentano, a suon di Iniziative popolari, di raggiungere il loro
scopo.


Uno scopo tutto svizzero, visto che molte loro rappresentanze nell’UE e nei Paesi NATO sostengono proprio il contrario. Per questo motivo voterò NO ed è chiaro che il 30 novembre prossimo dovremo respingere l’ennesimo tentativo di smantellare le nostre forze armate.

 
Tiziano Galeazzi
Deputato in Gran Consiglio UDC
Tenente colonnello a.r.

Guarda anche 

Due Verdi denunciano gli imprenditori che hanno fatto regali a Donald Trump

Due Consiglieri nazionali dei Verdi, Raphaël Mahaim e Greta Gysin, hanno presentato mercoledì una denuncia penale per corruzione al Procuratore Generale della...
28.11.2025
Svizzera

Sempre più cantoni prendono misure contro i ristoranti che non accettano contanti

Succede sempre più spesso, soprattutto quando si va al ristorante o durante fiere e altri eventi, che non è possibile pagare usando contanti. Da una parte, ...
28.11.2025
Svizzera

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto