Magazine, 21 novembre 2025

Falsa chirurga esegue trapianti di capelli: donna finisce in coma

Un intervento estetico pubblicizzato sui social si è rivelato un’operazione microchirurgica eseguita senza abilitazioni: la paziente ha contratto un’infezione

AREZZO (Italia) – Doveva essere un semplice intervento di rinfoltimento dei capelli, come pubblicizzato sui social, ma per una donna di Arezzo è diventato un incubo: poche ore dopo l’intervento è finita in ospedale in coma a causa di una grave infezione. Il suo racconto, poi, ha permesso alle forze dell’ordine di scoprire uno studio medico cittadino dove venivano svolti trapianti di capelli senza autorizzazione e senza personale abilitato. 

 
 
Nello studio venivano eseguiti veri e propri interventi di microchirurgia al cuoio capelluto, mascherati da semplici trattamenti estetici. A operare una 40enne sudamericana con una laurea in medicina conseguita all’estero, ma non riconosciuta in Italia: svolgeva in autonomia le procedure, usava strumentazioni chirurgiche e anestesia locale, benché non fosse iscritta all’albo.
 
 
La paziente dopo l’operazione ha sviluppato un’infezione grave riconducibile all’anestesia: per salvarle la vita è stato necessario ricorrere a ripetute manovre di rianimazione. Una svolta stabilizzata ha ricostruito agli agenti l’accaduto, confermando di non aver avuto alcun sospetto sulla regolarità dello studio.
 
 
Gli interventi costano 1’400-1'500 euro, venivano pagati in contanti e la loro promozione avveniva sui canali social, dove erano presentati come servizi di rinfoltimento capelli non invasivi. Durante un controllo sono stati trovati postazioni e materiale chirurgico coerenti con attività sanitarie non autorizzate: il medico titolare era consapevole dell’assenza di abilitazione dell’operatrice e le consentiva comunque di agire in uno spazio a lei riservato.

Guarda anche 

“Il mio rapporto con Nadal e Djokovic è cambiato. Nole ancora non l’ha capito”

BASILEA – Sinner e Alcaraz sono sulla cresta dell’onda e stanno segnando una nuova epoca del tennis. Un’epoca, un binomio che appassiona, anche se il tr...
21.11.2025
Sport

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto