Magazine, 31 ottobre 2025

È la notte di Halloween: un tour nei luoghi più magici e iconici d’Irlanda

Sono diversi i posti dove vivere alla scoperta della cultura celtica la notte del 31 ottobre, nella terra in cui la festa è nata e viene celebrata in modo suggestivo

DUBLINO (Irlanda) – Halloween è diventata una festa, soprattutto commerciale, anche alle nostre latitudini, tra dolcetti e scherzetti e tante maschere e zucche. Ma Halloween è soprattutto una celebrazione antica e ricca di fascino della cultura celtica, che vale la pena conoscere e comprendere. La celebrazione della notte del 31 ottobre ha le sue radici profonde soprattutto in Irlanda: l’isola riserva a questa ricorrenza diversi festival e molte manifestazioni immersive che durano giorni e offrono diverse esperienze significative. 

 
 
Halloween affonda le sue radici nell’antica festa celtica di Samhain, che segnava l’inizio dell’inverno. Si credeva che in questo periodo dell’anno il confine tra il mondo dei vivi e quello dell’aldilà fosse più sottile, consentendo agli spiriti, alle fate e ai demoni di passare da un mondo all’altro. Per tale motivo nella notte del 31 ottobre i Celti, per confondere e spaventare gli spiriti vaganti, accendevano grandi falò, intagliavano maschere spaventose e indossavano costumi speciali: elementi che ancora oggi sono presenti anche dalle nostre parti.
 
 
In Irlanda ci sono posto che, da fine ottobre a novembre, ospitano festival suggestivi ispirati a Samhain, che offrono ai presenti l’opportunità di entrare nelle antiche tradizioni, di vivere la cultura e il folklore dei Celti, ovviamente con un’interpretazione moderna. Ci sono processioni illuminate dal fuoco, racconti di fantasmi, musica tradizionale, tanto cibo di stagione, molta arte contemporanea e diversi spettacoli incastonati in un paesaggio davvero suggestivo.
 
 
Il festival più grande d’Europa si tiene a Derry-Londonderry, in Irlanda del Nord. Le sue mura di oltre 400 anni, le meglio conservate dell’isola, fanno da sfondo a danze, performance, spettacoli ed evocazioni di presenze misteriose in città. La serata del 31 ottobre culmina con lo spettacolare Carnival Parade e lo show di fuochi d’artificio sul fiume Foyle.
 
 
Ma la notte di Halloween viene celebrata anche in tanti altri posti, come nelle contee di Longford e Westmeath, a Fingal o a Kilkenny. Ma non solo: da non perdere è anche il Puca Festival. Quattro notti magiche nella contea di Meath, dove 2'000 anni fa i Celti accendevano il grande fuoco invernale che veniva usato poi per accendere gli altri fuochi. Questo festival è un evento di grande successo e uno dei più importanti dell’isola.

Guarda anche 

Irlanda del Nord in fiamme: rabbia anti-immigrati dopo l’arresto di due minorenni romeni per tentato stupro

BALLYMENA - L’Irlanda del Nord sta vivendo giorni ad alta tensione, dopo l’arresto di due quattordicenni romeni accusati di tentato stupro ai danni di una ...
19.06.2025
Mondo

“Dolcetto o scherzetto”, ma lui apre la porta senza pantaloni

Quando aprite la porta di casa a degli sconosciuti, assicuratevi di portare dei pantaloni. Soprattutto se a suonare sono dei bambini o degli agenti di polizia. Come &egra...
23.12.2023
Svizzera

In costume da nazista alla festa di Halloween a scuola: alunno premiato

PADOVA (Italia) – Un alunno di un istituto privato di Padova ha pensato bene di presentarsi alla festa di Halloween a scuola vestito da nazista, con aquila e svasti...
30.10.2023
Magazine

Almeno 149 morti in una calca per la festa di Halloween a Seul

Oltre un centinaio di persone sono rimaste uccise a Seul dopo che migliaia di persone si sono affollate nelle strette strade di un quartiere durante i festeggiamenti di H...
30.10.2022
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto