Ticino, 12 agosto 2025

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui Marco Borradori se ne andava, lasciando un vuoto che ancora oggi si avverte.
 

Nel suo ricordo, l’amico e collega Daniele Caverzasio ha scritto parole toccanti: «E in quell’attimo il rumore della vita è diventato silenzio». Poi, il ritratto di un uomo che «non aveva bisogno di titoli per essere grande», che accoglieva con un sorriso e trasmetteva calma anche nei momenti più tesi.
 


 

«Marco – prosegue Caverzasio – non cercava di impressionarti, ma riusciva sempre a lasciarti qualcosa. Per me è stato un esempio di leadership senza arroganza, di autorevolezza con l’anima, di gentilezza che era forza vera». Un insegnamento che continua a vivere, invisibile ma presente, nei gesti e nei valori di chi lo ha conosciuto.
 

Il ricordo si chiude con una riflessione: «Il vero segno che lasci non è quello che fai per te stesso, ma quello che fai nascere nel cuore degli altri». Parole che, a distanza di quattro anni, rendono chiaro quanto Borradori continui a camminarci accanto.

Guarda anche 

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

“Scacchi, sfida fra cervelli: ma il talento non basta”

LUGANO - David Camponovo, giornalista, scrittore, editore e imprenditore, ha una grande passione: il gioco degli scacchi. Presidente e co-fondatore del club Aqu...
17.10.2025
Sport

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto