Ticino, 25 luglio 2025

Dal DT 40 milioni per diminuire il rumore sulle strade cantonali: più tranquillità per la popolazione

Un nuovo credito per completare il risanamento fonico e ridurre l’impatto del traffico

TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del piano di risanamento fonico delle strade cantonali. Dopo due stanziamenti da 50 milioni ciascuno, questa ulteriore misura permetterà di proteggere migliaia di residenti dai rumori del traffico e di tutelare le aree turistiche del Cantone. Ad oggi, oltre l’80% delle opere previste è stato realizzato, con la posa di più di 200 chilometri di asfalto fonoassorbente.
 

Con questo intervento, saranno risanati altri 40 chilometri di strade e verrà avviato l’isolamento acustico di circa 400 edifici, che prevede l’installazione di 3.000 finestre fonoisolanti. Dal 2015, il DT ha avviato una strategia di lungo periodo contro il rumore stradale, che rimane la principale fonte di disturbo acustico, grazie anche alla mappatura dei catasti del rumore e all’utilizzo di tecnologie innovative.
 


 

Negli ultimi cinque anni, i precedenti crediti hanno permesso la riqualificazione di circa 150 chilometri di strade cantonali e l’attuazione di oltre 50 riduzioni di velocità per migliorare la qualità della vita nelle aree abitate. Gli asfalti fonoassorbenti rappresentano la soluzione più efficace, in grado di abbassare il rumore di almeno tre decibel subito dopo la posa, un valore equivalente a un dimezzamento del traffico percepito.
 

Il programma beneficerà inoltre di un contributo federale di 11 milioni di franchi nell’ambito dell’accordo programmatico 2025-2028 con l’Ufficio federale dell’ambiente, a sostegno di una strategia che punta a una mobilità più silenziosa e sostenibile.
 

Fonte: MDD, 20.7.2025
 

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto