TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del piano di risanamento fonico delle strade cantonali. Dopo due stanziamenti da 50 milioni ciascuno, questa ulteriore misura permetterà di proteggere migliaia di residenti dai rumori del traffico e di tutelare le aree turistiche del Cantone. Ad oggi, oltre l’80% delle opere previste è stato realizzato, con la posa di più di 200 chilometri di asfalto fonoassorbente.
Con questo intervento, saranno risanati altri 40 chilometri di strade e verrà avviato l’isolamento acustico di circa 400 edifici, che prevede l’installazione di 3.000 finestre fonoisolanti. Dal 2015, il DT ha avviato una strategia di lungo periodo contro il rumore stradale, che rimane la principale fonte di disturbo acustico, grazie anche alla mappatura dei catasti del rumore e all’utilizzo di tecnologie innovative.
Negli ultimi cinque anni, i precedenti crediti hanno permesso la riqualificazione di circa 150 chilometri di strade cantonali e l’attuazione di oltre 50 riduzioni di velocità per migliorare la qualità della vita nelle aree abitate. Gli asfalti fonoassorbenti rappresentano la soluzione più efficace, in grado di abbassare il rumore di almeno tre decibel subito dopo la posa, un valore equivalente a un dimezzamento del traffico percepito.
Il programma beneficerà inoltre di un contributo federale di 11 milioni di franchi nell’ambito dell’accordo programmatico 2025-2028 con l’Ufficio federale dell’ambiente, a sostegno di una strategia che punta a una mobilità più silenziosa e sostenibile.
Fonte: MDD, 20.7.2025