Mondo, 24 luglio 2025

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Zelensky, che elimina l’autonomia delle agenzie anticorruzione e che, secondo i critici, ne mette a rischio l’indipendenza. Ci sono state proteste a Kiev, Leopoli, Dnipro e Odessa in quelle che sono i primi episodi di dissenso di massa nei confronti del presidente dall’inizio dell’invasione russa, nel febbraio del 2022.

La legge in questione amplia i poteri del procuratore generale ucraino Ruslan Kravchenko sulle due principali autorità anticorruzione del Paese. Ruslan Kravchenko è considerato vicino al presidente Volodymyr Zelensky.

Ora i critici accusano Zelensky di scivolare verso l'autoritarismo con questa misura e di non garantire più l'indipendenza delle autorità anticorruzione. A Kiev, Leopoli e in altre importanti città ucraine, migliaia di persone si sono radunate per protestare contro la legge. Secondo il presidente ucraino, l'Ufficio nazionale anticorruzione e la Procura specializzata anticorruzione saranno posti sotto l'autorità del Procuratore generale, in modo da liberare entrambe le autorità "dall'influenza russa". "Questo è ciò di cui l'Ucraina ha realmente bisogno", ha scritto Zelensky su Telegram.



Zelensky ha inoltre criticato le autorità per non aver finora fornito alcuna spiegazione sul motivo per cui "i russi continuano a ottenere le informazioni di cui hanno bisogno". Zelensky ha inoltre chiesto che gli individui corrotti in Ucraina, così come gli ucraini fuggiti all'estero, non siano più esenti da punizioni.

La popolazione, come detto, ha risposto con manifestazioni in diverse città. La manifestazione più grande ha avuto luogo nella capitale Kiev, dove migliaia di persone, per lo più giovani, sono scese in piazza. Secondo testimoni oculari, la gente gridava "Non toccate il Nabu" e "Ponete il veto alla legge". Su un cartello c'era scritto: "Mio padre non è morto per questo". Cittadini indignati si sono radunati anche a Leopoli, Odessa, Dnipro e Ivano-Frankivsk.

La commissaria europea per l'allargamento Marta Kos ha affermato che la decisione avrà un impatto negativo sui negoziati di adesione. "Istituzioni indipendenti come Nabu e Sapo sono essenziali per il processo di adesione dell'Ucraina all'UE", ha affermato su X. A Kiev, gli ambasciatori dei paesi del G7 hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui hanno espresso "serie preoccupazioni". Anche la diplomazia tedesca ha criticato la legge promulgata. "Limitare l'indipendenza delle agenzie anticorruzione ostacola il percorso dell'Ucraina verso l'UE", ha scritto il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul su X. L'Ucraina deve "continuare con determinazione i suoi sforzi nella lotta contro la corruzione", ha insistito.

Guarda anche 

Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza dopo l'aggressione di una bambina

Martedì sei persone sono state arrestate durante una protesta di almeno 1'000 persone, che è degenerata in violenze e disordini all'esterno di un ho...
23.10.2025
Mondo

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto