Svizzera, 22 luglio 2025

Le aggressioni al personale delle FFS sono sempre più violente, circa 10 casi al giorno

Le FFS presentano ogni mese circa venti denunce di passeggeri che aggrediscono il loro personale. Sebbene il numero delle aggressioni è stabile, la loro intensità è invece aumentata. Le FFS emettono migliaia di multe a persone senza un biglietto. Solo che questo non viene ben accolto da alcuni passeggeri, che a volte arrivano alle mani. Ogni mese la compagnia ferroviaria presenta circa 20 denunce. Le FFS hanno osservato che gli attacchi ai dipendenti e tra passeggeri sono diventati più gravi negli ultimi anni. "Siamo preoccupati per questo sviluppo", ha dichiarato un portavoce delle FFS alla Sonntagszeitung.

Questa cifra può sembrare irrisoria se paragonata agli 1,4 milioni di persone che ogni giorno prendono il treno in Svizzera. Tuttavia, occorre tenere presente che le FFS non segnalano tutti gli incidenti, anzi. Secondo il portavoce, il personale ferroviario viene aggredito in media dieci volte al giorno, sia verbalmente che fisicamente. Ciò rappresenta quindi 3'600 incidenti all'anno.



Ne vengono quindi segnalati solo pochissimi, circa 240 casi all'anno. Le persone coinvolte reagiscono in modo diverso: alcune semplicemente ignorano il personale della CFF durante i controlli, altre li insultano o addirittura li spingono prima di scappare. Una volta, un passeggero ha cercato di trascinare una dipendente sui binari, ma i suoi colleghi sono intervenuti in tempo. In un altro caso a Zurigo, una controllore e il suo apprendista sono stati aggrediti da un uomo che, invece di mostrare loro un biglietto, ha mostrato loro i genitali. Nei confronti dell'uomo è in corso un procedimento penale.

Guarda anche 

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Prende a calci il suo bassotto: rischia il carcere

FIRENZE (Italia) – È seriamente nei guai un 30enne di Figline Valdano, in provincia di Firenze, che si è accanito sulla sua cagnolina di 12 anni, ridu...
08.07.2025
Magazine

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto