Svizzera, 20 giugno 2025

Autista di bus accusato di aver frenato apposta per far calmare dei bambini rumorosi

Rischia grosso l'autista di un autobus di Neuchâtel, accusato di aver ferito i passeggeri del veicolo dopo aver frenato con il solo obiettivo di calmare alcuni bambini agitati. La polizia ha infatti aperto un'indagine su un incidente avvenuto il 6 giugno. Un autobus della Posta trasportava circa 80 allievi di una scuola di Les Cerisiers alla vicina stazione. In una zona con limite di 40 km/h, l'autista ha frenato bruscamente, sbalzando a terra diversi scolari.

Secondo il portale Arcinfo, almeno uno studente ha sofferto di sanguinamento dal naso, dolori alle gambe e alla parte bassa della schiena per una settimana. Perché l'autista ha frenato? Ecco dove le versioni differiscono. Secondo i testimoni interpellati, l'autista era arrabbiato. È quanto emerge da un video girato dopo la frenata e visionato dal portale romando.



Prima della frenata, l'uomo avrebbe aggredito verbalmente uno studente, accusandolo di aver causato problemi, mentre altri bambini gli facevano notare che la sua frenata era pericolosa. Prima di frenare, l'autista avrebbe chiesto di abbassare il volume di una cassa musicale. A quel punto gli studenti hanno ricominciato a fare rumore e fu allora che avvenne la frenata.

Autopostale ha affermato di aver ricevuto un rapporto sull'incidente dal suo autista, il quale ha spiegato che "l'autobus era quasi fermo e ha dovuto frenare d'urgenza perché ha visto qualcosa arrivare da destra sotto l'autobus". È stata aperta un'indagine interna. Sebbene la polizia di Neuchâtel non abbia ricevuto una denuncia formale, è venuta a conoscenza dei fatti, motivo per cui ha avviato l'indagine.

Guarda anche 

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Tragedia famigliare nel canton Neuchâtel, una madre e le due figlie uccise dall'ex marito

Tragedia famigliare martedì a Corcelles, nel canton Neuchâtel, dove una donna di 47 anni e le sue due figlie, di 10 e 3 anni e mezzo, sono state uccise dall&...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto