Sport, 13 maggio 2025

“Sconforto dopo l’infortunio. L’obiettivo ora sono le Olimpiadi”

Federica Brignone è tornata sul bruttissimo infortunio patito un mese fa e ha parlato della riabilitazione in vista di Milano-Cortina

MILANO (Italia) – Ha dominato la Generale di Coppa del Mondo di sci, è stata sublime su tutto l’arco della stagione, e poi si è gravemente infortunato durante una gara a cui avrebbe potuto tranquillamente rinunciare: gli Assoluti italiani. Federica Brignone, a un mese dal bruttissimo infortunio patito in Val di Fassa, ha detto la sua a ‘Verissimo’, parlando del suo percorso di riabilitazione col chiaro obiettivo di essere competitiva in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina. 

 
 
“Subito dopo la caduta ho dovuto affrontare un momento di sconforto, mi sono chiesta perché fosse successo a me – ha detto – Milano-Cortina è l’obiettivo a cui tengo di più, ma adesso voglio stare bene, ricominciare a camminare e guarire. Solo così poi potrò tornare a sciare”.
 
 
Federica Brignone sa che gli infortuni nello sci, anche e soprattutto a questi livelli, sono sempre dietro l’angolo: “Il nostro sport è pericoloso. Grazie alla preparazione fisica e mentale si possono evitare molti problemi, ma possono comunque succedere. Mi ricordo tutto dell’infortunio: stavo sciando tranquillamente, non ho fatto nulla di speciale, non c’era condizioni pericolose ed ero concentrata. Mi sono resa conto subito che, dopo la caduta, stavo girando in modo strano. Ho cercato di mettermi seduta e la mia gamba è rimasta lì dov’era. Ho sentito l’affetto di tutti, non mi sono mai sentita sola. Non ho voluto rivedere la caduta, ormai è successo. Ho accettato l’infortunio e tornassi indietro rifarei tutto uguale, perché non ho fatto nulla di sbagliato né di diverso dal solito”.

Guarda anche 

Legamenti rotti: stagione finita e addio Olimpiadi! Che botta per Lara!

GINEVRA – Si sperava in un miracolo, si sperava che l’esito degli esami avrebbe fatto tirare a tutti un sospiro di sollievo, ma così non è stato...
27.11.2025
Sport

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto