Sport, 12 maggio 2025

Chiedono a Yamal di scattare una foto: non lo riconoscono. Lui mente sul nome

Alcune ragazze fuori da un ristorante hanno incontrato la stella del Barcellona, ignorando però chi fosse

BARCELLONA (Spagna) – In tanti sperano, camminando per strada, di incontrare un loro idolo o un asso del mondo dello sport (o in generale un qualcuno di famoso e conosciuto) per scattarsi un selfie insieme. Questo è ciò che è accaduto anche ad alcune ragazze che fuori da un ristorante hanno incontrato per puro caso Lamine Yamal, stella del Barcellona e del calcio internazionale, chiedendogli di farle una foto, ignorando però chi fosse lui in realtà. 

 
 
Lo stesso Yamal non si è rifiutato, mentre tutti intorno a lui ridevano. Quando una delle giovani, forse colta da un dubbio, gli ha domandato il suo nome, il giocatore del Barcellona le ha risposto: MI chiamo Ryan…”.
 
 
Una scelta per non scatenare il putiferio intorno a sé? Per non essere accerchiato da tutti i possibili fan? Possibile. Sicuramente alle ragazze resterà il rammarico di non avergli chiesto un selfie o anche solo un autografo.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto