Mondo, 07 maggio 2025

Missili indiani contro il Pakistan, che risponde con colpi di artiglieria

Nella notte tra martedì e mercoledì l'India ha lanciato attacchi contro il Pakistan, il quale ha risposto con il fuoco dell'artiglieria in Kashmir, azioni che hanno aumentato l'escalation tra le due potenze nucleari a un nuovo livello.

Nella notte, giornalisti presenti nella zona hanno udito delle forti esplosioni alla periferia di Srinagar, la città più grande del Kashmir amministrato dall'India, non lontano dal quartier generale dell'esercito indiano per la regione.

Secondo il portavoce dell'esercito pakistano, il tenente generale Ahmed Chaudhry, otto civili, tra cui una bambina di tre anni, sono stati uccisi in 24 attacchi indiani in sei località del Pakistan. Mercoledì mattina presto il bilancio sarebbe aumentato di 35 feriti e due dispersi.

L'India, da parte sua, ha affermato di aver "colpito infrastrutture terroristiche in Pakistan (...) da dove sono stati organizzati e diretti gli attacchi terroristici contro l'India". Questa nuova escalation tra i due vicini, rivali fin dalla separazione del 1947, è stata innescata da un attacco che ha suscitato scalpore in India.

Il 22 aprile scorso, uomini armati hanno ucciso a colpi d'arma da fuoco 26 uomini nel Kashmir amministrato dall'India. Subito dopo questo attacco, mai rivendicato, Nuova Delhi accusò Islamabad. Il Pakistan, tuttavia, nega ogni implicazione. Ma la polizia indiana afferma di essere alla ricerca di almeno due cittadini pakistani e afferma che sono legati a LeT, un movimento jihadista pakistano Lashkar-e-Taiba, già sospettato degli attacchi in cui morirono 166 persone a Mumbai nel 2008.



Uno dei siti presi di mira durante la notte dall'esercito indiano è stata la moschea Subhan a Bahawalpur, nel Punjab pakistano, che secondo l'intelligence indiana è collegata a gruppi vicini a LeT, in particolare Jaish-e-Mohammed (JeM).

Poco dopo gli attacchi, incendi sono stati osservati nel Kashmir e giornalisti dell'agenzia stampa AFP presenti nella zona contesa hanno segnalato esplosioni sempre più ravvicinate. "Il mondo non può permettersi uno scontro militare" tra India e Pakistan, ha tentato di sostenere l'ONU, mentre da due settimane i due vicini continuano a rivendicare il loro "diritto a difendersi".

L'esercito indiano, da parte sua, sostiene che il Pakistan ha sparato colpi di artiglieria sul suo territorio, accusandolo di "aver violato ancora una volta l'accordo di cessate il fuoco lanciando il fuoco dell'artiglieria nei settori di Bhimber Gali e Poonch-Rajauri" nel Kashmir indiano. E aggiunge: "rispondere in modo appropriato e calibrato". Tra questi annunci, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di sperare che gli scontri tra India e Pakistan "si concludano molto rapidamente".

L'esercito indiano sostiene che la sua "azione è mirata, misurata e mira a evitare qualsiasi escalation". "Nessuna installazione militare pakistana è stata presa di mira", ha insistito Nuova Delhi, ritenendo di aver dimostrato "notevole moderazione". "Stiamo così rispettando il nostro impegno a garantire che i responsabili di questo attacco (del 22 aprile) siano tenuti a risponderne", ha aggiunto il governo ultranazionalista indù di Narendra Modi.

Guarda anche 

Più di 100'000 sfollati dopo scontri al confine tra Thailandia e Cambogia

Oltre 100'000 civili sono stati evacuati dalla Thailandia lungo il confine con la Cambogia dopo scontri tra le forze armate dei due paesi in cui hanno finora perso la...
25.07.2025
Mondo

Dalai Lama e il rischio di due reincarnazioni: il Tibet sfida Pechino

TIBET/CINA - Reincarnazione contesa. A 90 anni, il Dalai Lama ha confermato che la sua futura reincarnazione avverrà secondo la tradizione tibetana e sarà...
17.07.2025
Mondo

Giovane tennista indiana uccisa dal padre per invidia: “Mi prendevano in giro perché economicamente dipendevo da lei”

GURUGRAM (India) – Ha dell’incredibile ciò che è successo in India, dove la giovane tennista Radhika Yadav, di 25 anni, è stata freddata ...
15.07.2025
Sport

Dopo gli attacchi israeliani, l'Iran prende di mira Israele con decine di missili e droni

Almeno due ondate di decine di missili balistici iraniani hanno preso di mira Israele, ha annunciato l'esercito israeliano, mentre l'Iran ha affermato di aver pre...
14.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto