Svizzera, 12 aprile 2025

La Svizzera è uno dei paesi europei con la peggiore penuria di alloggi

Affitti alle stelle, difficoltà nel trovare casa o un appartameto: da tempo è risaputo che la Svizzera soffre di una penuria di alloggi. E anche paragonando la situazione immobiliare con quella degli altri paesi europei, la Svizzera è fra i paesi più colpiti da questo problema. Mercoledì, la società di valutazione immobiliare Wüest Partner ha pubblicato un'analisi comparativa della disponibilità di alloggi in 27 paesi del continente. Per riuscirci, si è basato su 14 variabili chiave, tra cui la crescita demografica, il potere d'acquisto e l'evoluzione del numero di permessi di costruire. Risultati: solo Lussemburgo, Irlanda e Norvegia sono in una situazione peggiore della Svizzera in termini di carenze di alloggi.

Diversi fattori spiegano questa triste posizione nella classifica. Secondo Wüest Partner, tra le altre cose, la crescita demografica "sta peggiorando la situazione". Allo stesso tempo, le domande di permesso di costruire sono diminuite del 27% negli ultimi cinque anni, "rendendo sempre più difficile soddisfare la domanda di nuove abitazioni". Ciò è particolarmente vero perché l'andamento del rapporto tra prezzo delle abitazioni e reddito medio, registrato a partire dal 2015, è tra i più sfavorevoli in Europa.



In altre parole, l'accesso alla proprietà in Svizzera richiede uno sforzo finanziario sempre più significativo. Questo spiega perché gran parte della popolazione (58%) si affida all'affitto. Ma anche in quest'area la situazione è diventata tesa ultimamente, con un aumento medio degli affitti del 5,6% tra il 2022 e il 2024, secondo Wüest Partner. Questa progressione è tuttavia moderata nel confronto europeo.

E gli esperti immobiliari avvertono: "Non dobbiamo aspettarci un rapido indebolimento del mercato immobiliare". Tuttavia, sono ancora possibili lievi miglioramenti. La diminuzione del tasso di riferimento del mutuo potrebbe, in alcuni casi, comportare una moderata diminuzione degli affitti. I proprietari di case, da parte loro, potrebbero trarre vantaggio dai tassi di interesse più bassi sulle loro ipoteche.

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto