Svizzera, 25 marzo 2025

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carcere, una pena tuttavia meno severa di quella pronunciata in primo grado. Nel giugno 2024 il tribunale regionale di Berna-Mitteland ha infatti condannato questa donna di 33 anni all'ergastolo.

Davanti alla Corte Suprema l'imputata ha continuato a proclamarsi innocente. Ma i giudici bernesi non hanno ritenuto credibile questa affermazione. Il corpo della bambina era stato ritrovato nel 2022 in un bosco sul monte Köniz, a Niederwangen, alla periferia della città di Berna. Sua madre è stata condannata sulla base di una serie di prove, comprese tracce di DNA.

Il presidente della Corte ha dichiarato che erano state trovate numerose prove che incastravano l'imputata. Sulla scena del crimine è stata trovata una pietra, la cui forma corrispondeva alle ferite alla testa della vittima. Su questa pietra sono stati rinvenuti sangue e capelli della bambina.



Il tribunale supremo di Berna ha inoltre menzionato un testimone oculare, un bambino di 12 anni che ha detto di aver visto la madre e la figlia andare nella foresta dove è stata ritrovata la vittima. Per la Corte Suprema la sua testimonianza è stata ritenuta credibile e coerente.

Il rappresentante del Ministero pubblico aveva chiesto la conferma della sentenza pronunciata in primo grado mentre la difesa chiedeva l'assoluzione. Nella sua arringa, l'avvocato difensore ha criticato il fatto che la madre fosse stata subito sospettata senza che fossero verificate altre piste. Ma la Corte ha escluso l'intervento di terzi.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto