Svizzera, 22 marzo 2025

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amici stavano guidando in direzione di Berna quando, nonostante gli avvertimenti dei passeggeri, ha iniziato ad inalare il protossido di azoto, meglio conosciuto come gas esilarante, mentre guidava. Il veicolo ha poi urtato un guardrail, prima di terminare la sua corsa contro un muro di cemento. Uno dei passeggeri, di 18 anni, è morto sul colpo mentre altri due sono rimasti gravemente feriti.

Il processo del giovane automobilista si è svolto questa settimana a Muttenz (BL). L'imputato, che guidava la Mercedes AMG danneggiata, ha espresso il suo rammarico: "Mi dispiace per quello che è successo. Questo è tutto". Ma per chi è vicino alle vittime, le sue recenti pubblicazioni sui social network mettono in dubbio la sua sincerità. L'imputato ha infatti suscitato indignazione pubblicando diversi video su Instagram dopo il primo giorno di udienza. Tra questi, un video che lo mostra mentre balla in macchina e una foto che lo ritrae a cena con gli amici con la didascalia “Detenzione preventiva”. "Non mostra ancora alcun rimorso", si lamenta un parente del defunto. Una madre, la cui figlia è andata a scuola con l'imputato, deplora questa mancanza di serietà: "Avrebbe pubblicato cose del genere se ne avesse imparato una lezione? Mi fa schifo".



Da parte sua, l'imputato, poco dopo la seconda giornata di processo, ha contattato “20Minuten” per esprimere il suo rimorso: “Non ci ho pensato molto, volevo solo dimostrare che ero forte”. Dice di pentirsi di queste pubblicazioni, che poi ha cancellato: “Avrei dovuto pensare alla famiglia della vittima, non a me stesso”.

Il Ministero pubblico ha constatato un comportamento del tutto irresponsabile. "Voleva solo divertirsi, senza preoccuparsi dei rischi", ha affermato il pubblico ministero, che chiede 6 anni e 9 mesi di reclusione. Secondo lui, l'imputato ha continuato a consumare, anche dopo un'iniziale perdita di controllo, rendendolo “una bomba a orologeria” sulla strada.

La difesa, dal canto suo, mette in avanti la condivisione della colpa. L'avvocato dell'imputato ha menzionato in particolare la mancanza di cinture di sicurezza allacciate da parte di alcuni passeggeri e ha insistito sulla giovane età e l'immaturità del suo cliente: "Se il passeggero fosse stato allacciato correttamente, non sarebbe morto". Chiede quindi una pena più clemente e sospesa. Inizialmente previsto per il 27 marzo, il verdetto verrà emesso in una data successiva, poiché la corte ritiene che ci sia bisogno di più tempo per deliberare.

Guarda anche 

Morte Diogo Jota: sotto accusa l’autostrada. In quel tratto una donna rischiò la vita 10 giorni fa

ZAMORA (Spagna) – L’incidente fatale nel quale hanno perso la vita Diogo Jota e il fratello André Silva sarebbe stato causato dall’alta velocit&a...
04.07.2025
Sport

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

VIDEO – Incidente shock: camion travolge l’operaio che ripara un semaforo

LOUISIANA (USA) – Un grave incidente stradale è avvenuto in Louisiana e le immagini sono davvero incredibili: un operaio è stato investito da un camio...
29.06.2025
Magazine

Due uomini accusati di aver dato fuoco all'ex moglie di uno di loro

Due cittadini portoghesi sono accusati di un tentativo di omicidio particolarmente cruento, nell'ottobre 2022 ad Areuse (NE). "Un attacco codardo e barbaro"...
24.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto