Sport, 11 febbraio 2025

Giornate da dentro o fuori: riparte la Champions League

Da questa sera al via i playoff della massima competizione europea per club, giovedì toccherà all’Europa League e alla Conference League: settimana prossima saranno definiti gli accoppiamenti dagli ottavi di finale in poi

LUGANO – La lunga fase a girone unico di Champions League, Europa League e Conference League è alle spalle: le prime 8 classificate per ogni competizione possono dormire sogni tranquilli – anche se ancora per poco – così come le ultime che hanno detto già addio ai sogni di gloria. Per le altre 16 squadre impegnate nei playoff è ora di tornare a fare sul serio e di mettere in campo tutte le loro qualità per provare a continuare il loro cammino europeo: questa sera, infatti, scattano le partite di andata dei playoff delle tre competizioni UEFA. 

 
 
Ad aprire le danze, come consuetudine, sarà la Champions League che si prenderà il palcoscenico anche domani sera, mentre giovedì sarà il turno dell’Europa League e della Conference League, competizione in cui milita il Lugano che attende i verdetti delle sfide Celje-Apoel Nicosia e Omonia-Pafos per poi conoscere chi sarà il suo avversario agli ottavi di finale.
 
 
A infiammare, invece, la serata odierna ci sarà la super sfida Manchester City-Real Madrid che promette scintille e valanghe di gol, esattamente come successo nelle ultime edizioni nelle quali Citizens e Merengues si sono spesso incrociate, sia a livello di ottavi di finale, che di semifinale. Sicuramente uno tra Guardiola e Ancelotti dovrà dire addio ai sogni di gloria e la stessa Champions perderà campioni del calibro di Mbappé, Vinicius, Valverde o Haaland, De Bruyne, Foden: davvero incredibile, ma sia gli inglesi che gli spagnoli hanno dannatamente faticato nella fase a girone unico.
 
 
 
Mercoledì, la partita che più stuzzica l’attenzione sarà quella che vedrà il Milan di Conceicao recarsi a Rotterdam, in casa di quel Feyenoord che fino a qualche giorno fa si aggrappava alle giocate e alle reti del bomber Gimenez che invece ora indossa proprio la maglietta del Diavolo. Ci sarà da divertirsi.
 
 
Una volta definite le squadre che saranno in grado di superare l’ostacolo dei playoff, si terrà il sorteggio degli ottavi di finale: l’appuntamento è già fissato per le 12 di venerdì 21 febbraio a Nyon. In quell’occasione si conosceranno anche i possibili accoppiamenti per i quarti e per le semifinali, che verranno determinati dal tabellone tennistico che sarà compilato al momento della definizione degli ottavi di finale.

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto