Sport, 26 gennaio 2025

Il Lugano è vivo, l'Ambrì perde

I bianconeri oggi a Rapperswil giocano una partita che vale...6 punti

LUGANO - Il Lugano è vivo: sconfigge in casa il Kloten (4-1) ed oggi in quel di Rapperswil si gioca una partita fondamentale in chiave play-in. Dal canto suo l'Ambrì Piotta perde in casa dal Losanna (2-4) e non riesce ad aprire una mini-serie di successi iniziata con Ajoie e Zugo. 


Testa e disciplina: il Lugano da quando è arrivato coach Krupp ha conquistato tre vittorie in quattro gare. Ieri sera è arrivata la seconda consecutiva contro il Kloten rivelazione stagionale. Alla base di questi tre punti meritatissimi, ci sono la testa (o il mentale) e la disciplina sciorinate da una squadra che ha dato l'impressione di aver acquisito più fiducia, ad immagine della coppia Zohorna-Sekac, finalmente uscita dal letargo. Il primo ha segnato una doppietta, il secondo ha giocato a tutta pista.


Fase difensiva: poco è stato concesso agli aviatori che soltanto nella fase iniziale del secondo tempo hanno messo un po' di pressione sui padroni di casa. Ma i bianconeri hanno tenuto bene, commettendo pochi sbagli e proteggendo al meglio la porta di Schlegel. Insomma: adagio adagio il Lugano cresce e il pubblico alla fine ha finalmente applaudito. Oggi a Rapperswil si cerca la terza vittoria consecutiva (che manca da settembre). Riuscirvi sarebbe davvero un bel colpo. Per la classifica e il morale.


Le 900 di Lombardi: sembra lontano un secolo quella prima partita del presidentissimo. Era il mese di settembre del 2009 e Filippo Lombardi esordì alla Valascia in un derby (poi vinto) contro il Lugano. Da allora 900 gare, tante: alcune belle, altre meno. Ma il numero 1 ieri sera è uscito dalla pista deluso, perché i suoi uomini sono stati sconfitti dalla capolista Losanna (2-4). Peccato.


Solido e cinico: il match è stato equilibrato a lungo e i leventinesi ad un certo punto erano in vantaggio per 2-1. Mancavano una dozzina di minuti alla fine. I vodesi non hanno però perso la loro calma e la loro solidità, ribaltando il confronto con una grande dose di cinismo. Non è un caso che la squadra di Ward sia al comando del campionato. Del Losanna sentiremo ancora parlare.


Niente overtime: stavolta niente tempo supplementare. Sarebbe stato il 21esimo. Infatti il power play degli ospiti ha colpito con Raffl nella fase decisiva del confronto. I biancoblù comunque hanno dimostrato carattere e sciorinato anche del bel gioco. Il derby è lanciato.

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto