Mondo, 21 gennaio 2025

Comincia il secondo mandato di Donald Trump, "ora inizia l'età dell'oro degli Stati Uniti"

Lunedì Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti per la seconda volta. Sotto la cupola del Campidoglio, appoggiando una mano su una Bibbia ereditata dalla madre, ha alzato l'altra per giurare di “proteggere la Costituzione”. Il miliardario repubblicano, che ha sconfitto la vicepresidente democratica Kamala Harris il 5 novembre scorso, è ora, a 78 anni, il più anziano capo di stato americano mai insediato.

“L’età dell’oro dell’America ha inizio”, ha promesso Trump nel suo discorso di insediamento. Il 47esimo presidente degli Stati Uniti ha anche promesso di affrontare “un’élite corrotta e radicale che ha monopolizzato il potere e la ricchezza per molti anni”.

Il nuovo presidente ha affermato che Dio lo ha “salvato” da un tentativo di omicidio avvenuto il 13 luglio in Pennsylvania “in modo che potessi rendere di nuovo grande l’America”. “La pallottola di un assassino mi ha perforato l’orecchio, ma ho sentito (...) che la mia vita era stata salvata per una ragione. Dio mi ha salvato affinché potessi rendere di nuovo grande l’America”.

Il presidente ha assicurato che espellerà “milioni e milioni” di immigrati clandestini, uno dei principali obiettivi della sua campagna elettorale. “In primo luogo, dichiarerò lo stato di emergenza al nostro confine meridionale” con il Messico, ha detto. "Tutti gli ingressi illegali saranno bloccati immediatamente e inizieremo il processo di rimpatrio di milioni e milioni di criminali stranieri da dove provengono", ha aggiunto il presidente repubblicano.

Trump ha in seguito annunciato che dichiarerà lo stato nazionale di “emergenza energetica” volto a incrementare la produzione di idrocarburi negli Stati Uniti, già il più grande produttore mondiale e ha annunciato che gli Stati Uniti si ritireranno per la seconda volta dall’accordo sul clima di Parigi.

Il presidente è intervenuto anche sulle questioni di genere. “A partire da oggi, la politica ufficiale del governo degli Stati Uniti sarà che ci siano solo due sessi, maschio e femmina”, ha detto Donald Trump, il cui team ha promesso diversi ordini esecutivi per fermare gli aiuti federali alle persone transgender.



“Inizierò immediatamente a rivedere il nostro sistema commerciale per proteggere le famiglie e i lavoratori americani. Invece di tassare i nostri cittadini per arricchire altri paesi, imporremo tariffe e tasse ai paesi stranieri per arricchire i nostri cittadini”, ha continuato.

Sotto il suo mandato, “gli Stati Uniti torneranno a considerarsi una nazione di progresso, che aumenta la propria ricchezza, espande il proprio territorio (…) e porta la nostra bandiera verso nuovi e magnifici orizzonti. E perseguiremo il nostro destino verso le stelle, inviando gli astronauti americani a piantare lo stendardo stellato sul pianeta Marte. Trump è poi tornato anche sulla questione del Canale di Panama promettendo di “riprenderne” il controllo, sottolineando che “l’obiettivo del nostro accordo e lo spirito del nostro trattato sono stati totalmente violati”.

"Le navi americane sono gravemente sovraccaricate e non vengono trattate equamente in alcun modo, inclusa la Marina americana", ha detto. “E, cosa più importante, la Cina gestisce il Canale di Panama, e non lo abbiamo dato alla Cina, lo abbiamo dato a Panama. E lo riprenderemo", ha detto.

In un secondo discorso dopo il suo insediamento, Donald Trump ha criticato la decisione di Joe Biden di concedere la grazia preventiva a diverse figure politiche e membri della sua famiglia. "Sto parlando delle cose che ha fatto Joe, con l'indulto per persone molto, molto colpevoli di crimini molto gravi", ha lanciato il repubblicano, riferendosi in particolare ai membri della commissione parlamentare d'inchiesta che avevano investigato il suo ruolo nella l'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

Guarda anche 

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto