Mondo, 02 gennaio 2025

Furgone contro la folla a New Orleans, 10 morti e 35 feriti

Almeno dieci persone sono rimaste uccise dopo essere state investite da un'auto in una zona turistica di New Orleans. Il veicolo è stato lanciato contro persone che festeggiavano il Capodanno, durante il quale sono rimasti feriti anche due agenti di polizia.

L'autista di un pick-up si è lanciato in mezzo alla folla, cercando di "investire quante più persone possibile", ha detto alla stampa un funzionario di polizia della città americana, Anne Kirkpatrick. "Era determinato a provocare una carneficina", ha insistito l'ufficiale. Secondo diversi media americani il presunto colpevole sarebbe morto. Almeno dieci persone sono state uccise e trentacinque ferite, ha precisato in un comunicato la direzione comunale competente per le emergenze.

L'attacco è avvenuto nel cuore della notte, intorno alle 3:15 ore locali, in un'affollata zona dove si festeggiava il Capodanno, tra Canal e Bourbon Street, nello storico e festoso quartiere noto come il quartiere francese.



Alla vigilia di Capodanno, un americano, identificato come Shamsud-Din Jabbar, in possesso di una bandiera del gruppo Stato Islamico, si è lanciato con la sua auto sulla folla radunata nel "Vieux Carré", un quartiere francese molto turistico di questa città del Stati Uniti meridionali.
Il quartiere francese è rinomato per i suoi bar con musica dal vivo, in una città dove la gente del posto dice che il jazz fu inventato dagli schiavi liberati nel XIX secolo. La città è anche conosciuta per il suo carnevale e il suo famoso Mardi Gras.

La più grande città dello stato della Louisiana, con più di 360'000 abitanti, New Orleans, situata sulle rive del fiume Mississippi, attira ogni anno milioni di turisti. In questi giorni, la città accoglie decine di migliaia di persone per guardare un'importante partita di football universitario, lo Sugar Bowl. La partita è stata rinviata di 24 ore.

Questo attacco, che l’FBI considera un possibile “atto terroristico”, avviene meno di tre settimane prima del trasferimento del potere tra il presidente democratico Joe Biden e il suo successore repubblicano eletto Donald Trump, in un clima politico elettrizzante.

Guarda anche 

Svizzera–USA: «Meglio soli che con l’UE»

TICINO - Nel pieno delle discussioni sui dazi americani e sulle mosse della nuova amministrazione USA, torna una domanda cruciale: la Svizzera avrebbe vantaggi a prese...
28.11.2025
Svizzera

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto