Svizzera, 05 dicembre 2024

Il Canton San Gallo presenta al parlamento un'iniziativa per abolire lo Statuto S

Lo statuto S concesso ai cittadini ucraini è da tempo una questione molto delicata nel Canton San Gallo. Ciò si spiega in particolare con i numerosi rom che chiedono, e spesso ricevono, tale permesso. Anche se non esistono cifre ufficiali, le informazioni diffuse dai media indicano che la metà delle persone che hanno ottenuto lo status di protezione S nel Canton San Gallo dal novembre 2023 sono rom. Molti di loro non parlano né ucraino né russo e non vivono permanentemente in Ucraina.

Ciò che ha spinto il Gran Consiglio di San Gallo ha presentare un'iniziativa per abolire lo Statuto S. Lunedì 16 dicembre il Consiglio degli Stati dovrà pronunciarsi su questa iniziativa, votata a larga maggioranza dal Gran Consiglio sangallese.



Sarà tuttavia difficile che tale iniziativa sia accolta. Lo scorso ottobre la Commissione delle istituzioni politiche statali ha preso posizione sull'iniziativa del Canton San Gallo: “La Commissione ha ascoltato e condivide le preoccupazioni espresse dal Canton San Gallo. È particolarmente sensibile alle difficoltà che i comuni devono affrontare a causa dell'elevato turnover dei beneficiari dello status S, con partenze e rientri frequenti che creano problemi in termini di alloggio e scolarizzazione dei bambini”.

La sua maggioranza, tuttavia, raccomanda di non sostenere il testo perchè la sua portata non sarebbe chiara: “Non sappiamo cosa dovrebbe succedere alle persone che hanno già ottenuto lo statuto S. L'abolizione di questo status per le persone che si trovano già in Svizzera creerebbe una grande incertezza giuridica e comporterebbe un lavoro amministrativo molto significativo”.

Guarda anche 

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto