Mondo, 02 dicembre 2024

Joe Biden concede la grazia al figlio Hunter: una decisione che fa discutere

Il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato di aver graziato il figlio Hunter, una decisione che ha sollevato reazioni contrastanti e alimentato un intenso dibattito politico. Hunter Biden, accusato di evasione fiscale e di aver acquistato un'arma mentendo sul proprio stato di tossicodipendente, rischiava fino a 42 anni di carcere complessivi. La grazia include non solo i crimini già commessi ma anche eventuali reati del periodo compreso tra il 2014 e il 2024.
 

Biden ha giustificato la sua scelta sottolineando la presunta natura selettiva e politicizzata delle accuse contro suo figlio: "Dal giorno del mio insediamento, ho detto che non avrei interferito con il Dipartimento di Giustizia, e ho mantenuto la parola. Tuttavia, è evidente che Hunter è stato trattato in modo diverso a causa del suo legame con me." Il presidente ha descritto il caso come un tentativo politico di colpire non solo Hunter, ma anche lui stesso e la sua amministrazione.
 

Reazioni Contrapposte

Le reazioni sono state immediate e divisive. Donald Trump, presidente eletto e avversario storico di Biden, ha definito l'atto un abuso di potere, mentre alcuni democratici, tra cui il governatore del Colorado Jared Polis, hanno espresso delusione, ritenendo che Biden abbia anteposto la famiglia all'interesse nazionale. Polis ha dichiarato: "Capisco il gesto di un padre, ma il presidente ha il dovere di rappresentare l’intera nazione."
 

Hunter Biden, in una dichiarazione, ha espresso gratitudine per la grazia ricevuta e ha ribadito il suo impegno a sostenere le persone che lottano contro le dipendenze. Ha riconosciuto gli errori commessi nei "giorni più bui della dipendenza" e ha denunciato l'uso politico della sua vicenda per colpire la sua famiglia.

Implicazioni Politiche

Secondo alcuni osservatori, come il giornalista Bob Woodward, il legame familiare potrebbe aver spinto Biden a una decisione che sapeva avrebbe attirato critiche, ma che riteneva inevitabile per proteggere il figlio da una giustizia che ritiene "infettata dalla crudezza della politica".
 

La grazia presidenziale a Hunter Biden segna un punto di svolta nella lunga saga giudiziaria che ha accompagnato la presidenza di Joe Biden, lasciando un segno indelebile sulla sua eredità politica e personale. Le implicazioni di questa decisione potrebbero estendersi ben oltre il caso specifico, sollevando interrogativi sulla giustizia, l'imparzialità e il potenziale abuso di potere presidenziale.

Guarda anche 

Firmato l'accordo sulle terre rare tra USA e Ucraina

Mercoledì gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno firmato a Washington un accordo economico di ampia portata che istituisce un fondo di investimento per la ricostruz...
01.05.2025
Mondo

I lettori del Mattinonline preferiscono un Papa "woke"?

SONDAGGIO - Il nostro sondaggio online sui principali papabili per il post-Francesco ha attirato l’attenzione di migliaia di lettori. In testa alla classifi...
01.05.2025
Mondo

Il blackout che ha paralizzato la Spagna ha causato almeno cinque morti

Il gigantesco blackout  che ha colpito l'intera Spagna, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia ha causato...
30.04.2025
Mondo

Svezia, tre morti e diversi feriti in una sparatoria a Uppsala

La polizia svedese ha annunciato che martedì sera almeno tre persone sono rimaste uccise in una sparatoria a Uppsala, cittadina a circa sessanta chilometri a nord ...
30.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto