Magazine, 03 novembre 2024

Colf butta via il materasso di un’anziana: dentro c’erano 50'000 euro

La vicenda si è poi conclusa col lieto fine: la domestica lo aveva portato alla discarica inconsapevole di cose ci fosse dentro. Il materasso è stato poi ritrovato ancora nel cassone degli ingombranti

TREVISO (Italia) – Chissà cosa ha pensato l’anziana donna di Montebelluna, in provincia di Treviso, che per qualche ora ha visto dissolversi i risparmi di una vita conservati dentro a un vecchio materasso, buttato in modo inconsapevole del suo contenuto dalla propria colf. Per anni la signora aveva nascosto al suo interno i gioielli di famiglia, le carte di credito e denaro contante, per un valore di circa 50'000 euro. 

 
 
La vicenda risale a qualche giorno fa, come riportato dal ‘Corriere del Veneto’, quando la colf si trovava a casa dell’anziana per le classiche pulizie. La donna, per motivi di salute, non poteva spostarsi per la casa e supervisionare il lavoro. Passando da una stanza all’altra, la collaboratrice domestica ha trovato un vecchio materasso logoro e, pensando che fosse da buttare, ha deciso di portarlo al centro di raccolta rifiuti senza avvisare la proprietaria. Solo in serata l’anziana si è accorta che il materasso non c’era più e in preda al panico ha chiamato la figlia, informandola dell’accaduto.
 
 
Per cercare di ritrovare il prezioso materasso si sono mobilitati anche i carabinieri che insieme a volontari e al personale dell’azienda di smaltimento lo hanno ritrovato all’interno del cassone degli ingombranti, intatto, così come il suo prezioso contenuto.

Guarda anche 

Il braccio di ferro tra Donald Trump e la Fed potrebbe avere ripercussioni sulle pensioni degli svizzeri

L'attuale braccio di ferro che oppone il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve (Fed) potrebbe avere conseguenze anche per la nostra AVS. Questo perch...
27.08.2025
Svizzera

I Verdi vogliono vietare i sacchetti di plastica venduti dai supermercati

La Svizzera deve svolgere un ruolo pionieristico nella lotta alla plastica. Almeno, questa è l'opinione dei Verdi, che ritengono questo ruolo ancora più...
27.08.2025
Svizzera

Le imposte non pagate sono la prima causa di indebitamento

Le imposte sono la causa più importante di debito in Svizzera, secondo l'organizzazione DettesConseilsSuisse (DCS) ha registrato che l'anno scorso ha ricev...
27.08.2025
Svizzera

Lufthansa vuole delocalizzare Swiss in Germania

La compagnia aerea Swiss potrebbe presto non avere di svizzero solo il nome. Stando a un documento, ottenuto dalla testata Handelsblatt, indica che il gruppo tedesco Luft...
26.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto