Sport, 24 ottobre 2024

Quel desiderio irrefrenabile di risalire sul palcoscenico

Dopo il ritiro, lo sciatore Marcel Hirscher ha sentito il richiamo della foresta

LUGANO - Nel weekend inizia la Coppa del Mondo di sci. Molte le aspettative in casa rossocrociata (per via di Marco Odermatt e Lara Gut Behrami): i due sciatori sperano di rivincere il trofeo di Cristallo. Ma il Circo bianco è in ebollizione anche per il grande ritorno di Marcel Hirscher, a cinque anni dal suo ritiro dalle competizioni. L'austriaco, sembra superfluo ricordarlo, è stato uno dei più grandi interpreti dello sci moderno. Ha vinto di tutto e di più. E quando nel 2019 ha deciso di fermarsi, in molti se ne erano rammaricati. Ora però il salisburghese ha deciso di tornare e lo farà con i colori dell'Olanda, perché sua madre è cittadina di quel paese. 


Cosa sarà in grado di fare, lo scopriremo presto: noi ci limitiamo ad annotare che lui è solo l' ultimo nome di una lista di grandi campioni che non hanno resistito alla tentazione (un desiderio quasi irrefrenabile) di risalire sul palcoscenico. Alcuni nomi? Muhammad Ali, Pelé, Niki Lauda e Michael Schumacher. Non tutti, per altro, hanno deciso di tornare perché mossi da passione o dalla voglia di confrontarsi nuovamente con gli avversari di un tempo o quelli nuovi. Certuni si sono rimboccati le maniche per questioni economiche, per rimediare a situazioni finanziarie per così dire complicate. Comunque: i risultati di questi clamorosi ritorni sono stati pari alle attese? Per certi sportivi sì, per altri no. Prendiamo Niki Lauda: ritiratosi nel 1979 quando guidava la Brabham turbo, è tornato a gareggiare 3 anni dopo, vincendo in seguito il suo quarto Mondiale (anno 1984) al volante della Mc Laren. E lo fece in modo originale: il suo principale rivale, oltre che compagno di squadra Alain Prost, finì secondo a... mezzo punto di distacco. Incredibile!


Non andò invece benissimo a Michael Schumacher, che dopo il ritiro dalle gare nel 2006, aspettò quattro anni prima di ributtarsi nell' arena: dai successi e dalle glorie ferrariste passò alle delusioni Mercedes. Ingaggiato per ridare lustro alla scuderia anglo- tedesca, non andò oltre ad una pole position e ad un terzo posto in tre stagioni.


Ci sono state, poi, altre bellissime e drammatiche storie: quella di Muhammad Alì, che dopo l'abbandono dal ring nel 1978, due anni dopo decise di tornare a combattere in età ormai sconsigliabile. A 38 anni affrontò Larry Holmes, giovane talento americano, e fu inevitabilmente sconfitto, patendo l'unico kappao di carriera. Fu un’autentica follia: The Greatest aveva già problemi di salute e per presentarsi al top al match che valeva la corona mondiale si sottopose a una dieta ferrea. Ma che cosa doveva ancora dimostrare, si chiesero allora gli addetti ai lavori e i suoi tifosi?

MDD

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Sparò a "Gesù e Maria": Sanija Ameti (ex membro dei verdi liberali) verso il processo per offesa alla libertà religiosa

ZURIGO – Le immagini avevano fatto il giro dei social e scatenato indignazione diffusa: Sanija Ameti, all’epoca consigliera comunale dei Verdi Liberali e v...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto