Svizzera, 20 ottobre 2024

Sanzioni alla Russia, gli USA arrabbiati con la Svizzera

L'ambasciatore americano in Svizzera Scott Miller ha criticato la recente decisione del Consiglio federale di riprendere solo parzialmente le sanzioni contro la Russia. Miller critica quelle che lui definisce delle “lacune” che rischiano di essere colmate, hanno riferito venerdì i giornali del gruppo Tamedia.

Mercoledì il Consiglio federale ha deciso di allinearsi al quattordicesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea contro la Russia. Tuttavia, ha fatto alcune eccezioni, in particolare decidendo di non riprendere una misura che impone alle imprese di garantire che le loro filiali con sede in paesi terzi non eludano le sanzioni.

L'ambasciatore americano a Berna Scott Miller ha definito la decisione "deludente" e spera che la Svizzera cerchi di "colmare le lacune che consentono alle filiali estere di sfuggire alle sanzioni", riferisce in particolare il "Tages-Anzeiger". “Mirare all’evasione delle sanzioni è fondamentale per negare alla Russia i finanziamenti e le attrezzature di cui ha bisogno per continuare la sua guerra brutale”, ha affermato Miller. Nessuna azienda “dovrebbe essere complice”, ha aggiunto.

Sebbene teoricamente neutrale, la Svizzera si è rapidamente allineata alle sanzioni dell’Unione Europea dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il paese è stato regolarmente oggetto di critiche da parte degli Stati Uniti, così come dei suoi partner europei, che lo hanno criticato in particolare per non aver fatto abbastanza per rintracciare i beni degli oligarchi russi depositati nelle banche svizzere.



In un comunicato stampa pubblicato mercoledì, il Consiglio federale ha motivato la sua decisione di non accogliere questa parte del quattordicesimo pacchetto di sanzioni con il fatto che "la Svizzera dispone già dei mezzi necessari per perseguire i casi di evasione delle sanzioni attraverso le società affiliate ".

La Svizzera lo sta già utilizzando "attivamente", ha insistito il governo, sottolineando che la Segreteria di Stato dell'economia "sta attualmente esaminando diversi casi di presunta violazione delle sanzioni da parte di aziende svizzere attraverso le loro filiali all'estero".

Il Partito socialista svizzero ha ritenuto questa decisione “scandalosa”, considerandola un modo per proteggere “gli interessi” delle società commerciali di materie prime con sede in Svizzera. Ciò “apre la porta alle transazioni di elusione in questo settore”, ha reagito in un comunicato stampa.

Nei Cantoni di Ginevra e di Zugo sono presenti numerose imprese specializzate nel commercio di materie prime, alcune delle quali però dall'inizio del conflitto hanno trasferito parte delle loro attività all'estero. Il quattordicesimo pacchetto di sanzioni riguarda in particolare il gas naturale liquefatto, le navi che trasportano materie prime e le importazioni di diamanti russi.

Guarda anche 

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto