Svizzera, 19 ottobre 2024

Un bus rifiuta una pubblicità con versetti della bibbia, è polemica nel canton Berna

Può una compagnia di bus, finanziata con soldi pubblici, rifiutarsi di affiggere una pubblicità con la motivazione che essa ha carattere religioso? È quello che si chiedono in diversi nel canton Berna, dopo che l'azienda STI di Thun ha rifiutato sui suoi autobus una pubblicità contenente versetti della Bibbia. Mentre questi messaggi religiosi sono già visibili in molte città svizzere, la società ha spiegato il suo rifiuto con il rifiuto di qualsiasi pubblicità di carattere religioso. Questa decisione ha dato luogo ad un reclamo che, per motivi procedurali, è stato respinto dal Tribunale amministrativo federale.



Se dal punto di vista legale la vicenda sembra essere chiusa e non si dovrebbe, nel prossimo futuro, poter vedere sui bus di Thun scritte come “Puoi trovare la pace solo con Dio”, la questione fa comunque discutere. Esperti di legge ritengono che rifiutare una pubblicità per un presunto “carattere religioso” potrebbe infatti violare la libertà di espressione. Il Tages Anzeiger, in un articolo sul caso, ha interpellato il professore di diritto costituzionale dell'Università di Friburgo Andreas Stöckli secondo cui "un divieto generale della pubblicità religiosa sugli autobus urbani costituirebbe una violazione dei diritti fondamentali e sarebbe quindi incostituzionale".

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto