Ticino, 27 settembre 2024

"Subito in votazione l’iniziativa popolare della Lega dei Ticinesi per la deducibilità integrale dei premi di cassa malati!"

Per contrastare l'impatto dell'aumento dei premi di cassa malati questi devono poter essere dedotti dalle imposte. Ne è convinta la Lega dei Ticinesi, che in risposta all'annuncio dell'ennesimo aumento del costo dell'assicurazione sanitaria ha trasmesso un comunicato stampa in cui, da una parte denuncia l'immobilità della politica in questa questione, e dall'altra rilancia le sue proposte per trovare una soluzione al problema.

“Non si può che restare basiti davanti all’ennesimo aumento a due cifre, ben 10.5%, dei premi di cassa malati per il 2025 annunciato dalla direttrice PS del Dipartimento dell’Interno Baume Schneider” esordisce il testo di Via Monte Boglia.

“E’ chiaro - continua il comunicato - che un simile aumento non si può spiegare con semplici ragioni anagrafiche. Semmai esse costituiscono un motivo per introdurre un meccanismo di compensazione intercantonale”.

La Lega chiede inoltre “che venga fatta finalmente chiarezza sull’influenza dei richiedenti l’asilo e dei profughi ucraini sull’aumento dei premi di cassa malati, essendo queste categorie sovra rappresentate in Ticino rispetto ad altri Cantoni”.



La Lega si chiede poi “cosa abbiano fatto concretamente, in questi anni di continui aumenti” la politica, a parte “tenere conferenze stampa annuali dai toni indignati ad ogni annuncio di aumento dei premi, e poi sparire dai radar per i successivi 12 mesi”.

Infine, la formazione politica ricorda che “ieri il Consiglio nazionale ha respinto il postulato del leghista Lorenzo Quadri che chiedeva di valutare l’introduzione di un contributo federale per ridurre annualmente i premi per tutti”, e di conseguenza “a livello cantonale, la Lega pretende che venga messa subito in votazione la sua iniziativa popolare per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati”.

Perché “con l’approvazione di questa iniziativa sarà possibile portare un po’ di sollievo al ceto medio”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto