Ticino, 27 settembre 2024

"Subito in votazione l’iniziativa popolare della Lega dei Ticinesi per la deducibilità integrale dei premi di cassa malati!"

Per contrastare l'impatto dell'aumento dei premi di cassa malati questi devono poter essere dedotti dalle imposte. Ne è convinta la Lega dei Ticinesi, che in risposta all'annuncio dell'ennesimo aumento del costo dell'assicurazione sanitaria ha trasmesso un comunicato stampa in cui, da una parte denuncia l'immobilità della politica in questa questione, e dall'altra rilancia le sue proposte per trovare una soluzione al problema.

“Non si può che restare basiti davanti all’ennesimo aumento a due cifre, ben 10.5%, dei premi di cassa malati per il 2025 annunciato dalla direttrice PS del Dipartimento dell’Interno Baume Schneider” esordisce il testo di Via Monte Boglia.

“E’ chiaro - continua il comunicato - che un simile aumento non si può spiegare con semplici ragioni anagrafiche. Semmai esse costituiscono un motivo per introdurre un meccanismo di compensazione intercantonale”.

La Lega chiede inoltre “che venga fatta finalmente chiarezza sull’influenza dei richiedenti l’asilo e dei profughi ucraini sull’aumento dei premi di cassa malati, essendo queste categorie sovra rappresentate in Ticino rispetto ad altri Cantoni”.



La Lega si chiede poi “cosa abbiano fatto concretamente, in questi anni di continui aumenti” la politica, a parte “tenere conferenze stampa annuali dai toni indignati ad ogni annuncio di aumento dei premi, e poi sparire dai radar per i successivi 12 mesi”.

Infine, la formazione politica ricorda che “ieri il Consiglio nazionale ha respinto il postulato del leghista Lorenzo Quadri che chiedeva di valutare l’introduzione di un contributo federale per ridurre annualmente i premi per tutti”, e di conseguenza “a livello cantonale, la Lega pretende che venga messa subito in votazione la sua iniziativa popolare per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati”.

Perché “con l’approvazione di questa iniziativa sarà possibile portare un po’ di sollievo al ceto medio”.

Guarda anche 

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto