Svizzera, 27 agosto 2024

Il discorso di Cassis a Ginevra interrotto da attivisti filo-palestinesi

Lunedì pomeriggio, sulla Place des Nations di Ginevra, una trentina di attivisti filo-palestinesi hanno interrotto un discorso del consigliere federale Ignazio Cassis ai membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Il capo della diplomazia svizzera nel suo discorso sottolineava l'importanza delle Convenzioni di Ginevra, che festeggiano il loro 75° anniversario, davanti ai membri del Consiglio di sicurezza in visita in Svizzera. Ma l'evento è stato disturbato da un sit-in di attivisti pro-Palestina.



"Cassis, vattene", si leggeva su uno striscione che criticava il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) per avere "le mani sporche di sangue". “Fermate il genocidio”, c'era scritto su un altro. Il consigliere federale non ha battuto ciglio e ha continuato il suo discorso senza interruzioni, nonostante i fischi e slogan ostili. Al termine, diversi attivisti si sono avvicinati, sempre a debita distanza, finchè un cordone di polizia ha impedito loro di avanzare. Dei controlli di identità si sono svolti nei pochi minuti in cui il consigliere federale è rimasto sulla Place des Nations. Mentre gli attivisti abbandonavano gradualmente il luogo, uno di loro in bicicletta è riuscito a sfidare il ministro, accusandolo di complicità in crimini in Medio Oriente. Il signor Cassis ha detto “grazie”, al che l’individuo ha risposto con “Non dico grazie, come palestinese”. Il consigliere federale si è poi recato a piedi al suo prossimo impegno nell'ambito di questo anniversario delle Convenzioni di Ginevra.

Guarda anche 

Dopo Amherd tocca a Ignazio Cassis lasciare il Consiglio federale?

L'annuncio delle dimissioni di Viola Amherd per fine marzo potrebbe segnare la fine anche di Ignazio Cassis. Una questione affrontata giovedì dalla trasmission...
17.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Un allievo conducente viene ripreso quattro volte da un radar in un giorno e gli viene vietato di guidare in Svizzera

Un conducente francese senza patente è riuscito a farsi riprendere quattro volte da un radar mentre guidava per le vie di Ginevra. Nel gennaio 2023, questo giovane...
09.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto