Svizzera, 22 agosto 2024

Un bambino di nemmeno due anni rimane paralizzato da un pollaio elettrificato, il proprietario a processo

Martedì un uomo di 75 anni è comparso davanti al tribunale di polizia di Ginevra per rispondere all'accusa di gravi lesioni personali dovute a negligenza. Il motivo è l'elettrificazione artigianale di un pollaio che ha reso gravemente invalido un bambino di 19 mesi. Il pubblico ministero ha chiesto una pena detentiva sospesa di nove mesi. Secondo il procuratore, l'imputato "ha nascosto la testa sotto la sabbia" non interessandosi al sistema messo in atto intorno al 2010 contro le volpi nella proprietà di sua madre dove viveva da più di 30 anni e che gestiva dal 2014.

Realizzato in modo fai da te da dei giardinieri, l'impianto consisteva in un filo nudo teso all'interno del pollaio, a pochi centimetri dalla recinzione. Questo filo era collegato alla rete elettrica tramite un lungo cavo collegato ad una presa a muro situata in una stanza. "Ho scoperto questo cavo il giorno dell'incidente", ha detto alla corte il settantenne.

Il 31 agosto 2018 la piccola vittima si è recata, come faceva regolarmente, a vedere le galline nella proprietà vicina insieme alla tata e al fratello. Probabilmente si è appoggiata alla recinzione e ha ricevuto una scossa da 230 volt, che gli ha provocato un arresto cardio-respiratorio e l'annientamento delle sue capacità cerebrali.

“Questo bambino è un miracolo. Ha bisogni immensi", disse sobriamente suo padre al mattino. E spiegare che sua figlia deve essere assistita in tutti gli atti della vita quotidiana a causa della sua infermità cerebrale e delle sue incapacità fisiche. Nonostante il trattamento, i suoi postumi non si sono risolti.



Per il Ministero pubblico, come per il denunciante, l'imputato ricopriva la carica di garante. Aveva anche dichiarato alla polizia di sapere che l'impianto elettrico non era a norma, ha osservato l'avvocato dei genitori. "Avrebbe dovuto metterlo immediatamente fuori servizio, indipendentemente dalla forza della corrente", ha sottolineato, criticando le spiegazioni “confuse e altalenanti” dell'anziano.

Senza negare la sofferenza della vittima e dei suoi genitori, gli avvocati dell'imputato hanno chiesto l'assoluzione. Secondo loro nessuna colpa può essere imputata al loro cliente. Nel 2011 è stato effettuato un controllo periodico dell'elettricità nell'immobile. Su questa base ha fatto correggere i difetti e ha ottenuto un certificato che garantisce la sicurezza.

Mentre è in corso il procedimento civile per ottenere il risarcimento dei danni per la vittima, il denunciante ha chiesto 177'000 franchi a titolo di risarcimento del danno morale per ciascuno dei genitori. Per quanto riguarda l'aspetto civile, la difesa ha assicurato che il bambino sarà risarcito “secondo quanto previsto”. Ma resta da vedere chi dovrebbe pagare, secondo lei.

Al termine dell'udienza l'imputato si è rivolto ai genitori: “Sono rimasto scioccato dal vostro racconto. Sappi che, dal giorno di questo tragico incidente, ho pensato a te ogni giorno. Sono entusiasta della tua forza e del tuo coraggio”. Il tribunale ha rinviato il caso al dibattimento e trasmetterà la sentenza alle parti tra poche settimane.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

La morte di Maradona è un “omicidio”: l’accusa denuncia i medici e mostra la foto shock

BUENOS AIRES (Argentina) – “Guardate, è morto così Maradona!”. Il processo per la morte di Diego Armando Maradona è già dive...
13.03.2025
Sport

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto