Svizzera, 21 luglio 2024

Un richiedente l'asilo accusato di aver pianificato degli attentati in Francia

Un cittadino algerino di 51 anni, detenuto in Svizzera, è stato accusato di sostegno e partecipazione al "gruppo terroristico vietato 'Stato islamico'", ha annunciato giovedì il Ministero pubblico della Confederazione (MPC).

L'imputato è ora accusato dal MPC di violazione della legge federale che vieta i gruppi Al-Qaeda e Stato islamico e organizzazioni affini, di partecipazione ad un'organizzazione terroristica e di possesso di rappresentazioni di violenza, precisa l'accusa in un comunicato stampa.

Secondo le autorità svizzere, quest’uomo ha prima tentato di unirsi all’Isis in Siria nel 2017, ma non ci è riuscito, per poi arrivare in Europa tra il 2020 e il 2021.

Aveva chiesto asilo in Svizzera nel dicembre 2021, ma la domanda era stata respinta e avrebbe dovuto lasciare il Paese, ma è stato arrestato poco dopo.



"L'imputato avrebbe cercato, prima e dopo il suo arrivo in Svizzera, di contattare altri membri e sostenitori dell'IS in Europa, e più in particolare in Francia, e di impegnarsi con l'organizzazione", si legge nell'atto d'accusa.

L'MPC lo sospetta inoltre “di aver pianificato un attacco terroristico in nome dell'Isis in Europa, considerando la Francia come possibile obiettivo”.

Il 51enne è accusato anche di indottrinamento e possesso di fascicoli rappresentanti violenze proibite, precisa il pubblico ministero.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto