Mondo, 16 luglio 2024

Dopo le iniziative diplomatiche di Orbàn l'UE boicotta l'Ungheria

Lunedì la Commissione europea ha annunciato che i suoi commissari avrebbero annullato gli incontri programmati in Ungheria quale rappresaglia per la visita del primo ministro ungherese Viktor Orbán al presidente russo Vladimir Putin.

“Alla luce dei recenti sviluppi che segnano l’inizio della presidenza ungherese” dell’Ue, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen “ha deciso che la Commissione sarà rappresentata solo a livello di alti funzionari durante le riunioni informali del Consiglio” previste in Ungheria fino alla fine fine anno, ha annunciato il suo portavoce, Eric Mamer, su X.

Inoltre, il viaggio del Collegio dei Commissari tradizionalmente organizzato nel Paese della presidenza “non avrà luogo”, ha aggiunto. Questo viaggio, normalmente previsto per l'inizio di luglio, era già stato rinviato a settembre, ufficialmente per ragioni di calendario.



L'Unione europea sta anche valutando la possibilità di sabotare la riunione dei ministri degli Esteri prevista per agosto a Budapest. Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, potrebbe impedire ai ministri di recarsi in Ungheria il mese prossimo convocando un altro incontro contemporaneamente a Bruxelles, secondo diversi diplomatici di stanza nella capitale dell'UE.

Viktor Orbán ha suscitato rabbia e incomprensione nell’UE visitando Vladimir Putin all’inizio di luglio, un'iniziativa diplomatica non concordata con i Ventisette.

Dal 1° luglio l’Ungheria esercita la presidenza biennale del Consiglio dell’Ue, una funzione di coordinamento del lavoro legislativo che non le consente di parlare a nome degli europei sulla scena internazionale. Orbán è accusato di aver abusato di questa posizione per discutere le modalità di un “cessate il fuoco” in Ucrain

Guarda anche 

Il silenzio dei quotidiani sui rumori degli elicotteri

Nel giugno del 1987 entrò in vigore in Ticino un decreto esecutivo del Consiglio di Stato (CdS) concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuat...
28.06.2023
Opinioni

"In Europa sono gli americani ad avere l'ultima parola"

“Nelle decisioni dell'Unione europea riconosco più gli interessi americani che quelli europei” ha affermato il primo ministro unghere Viktor Orb&aa...
03.03.2023
Mondo

"La speranza per la pace in Ucraina si chiama Donald Trump"

Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha chiesto che Stati Uniti e Russia si incontrino per negoziare un cessate il fuoco in Ucraina e conta sul ritorno dell'ex...
12.10.2022
Mondo

Elezioni in Ungheria, il Fidesz di Viktor Orban verso una nuova vittoria

ll premier ungherese Viktor Orban ha rivendicato una "vittoria eccezionale" nelle elezioni generali in Ungheria. "Ho ottenuto un mandato per governare a...
04.04.2022
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto