Svizzera, 03 luglio 2024

Il fondo AVS sarà gestito da una banca americana

Il fondo AVS, amministrato per 26 anni da UBS, sarà presto gestito da una banca americana, State Street, ha rivelato lunedì la Tribune de Genève.

La cassa di compensazione per l'AVS, l'assicurazione per l'invalidità e l'APG (prestazioni per perdita di guadagno) è ora di competenza di State Street. Alla banca americano finiranno quindi le riserve di queste assicurazioni sociali, che rappresentano poco più di 40 miliardi di franchi.

Finora UBS era la banca depositaria e aveva il controllo sulla gestione di questo denaro. Ma compenswiss, l'istituto autonomo di diritto pubblico della Confederazione che vigila su questi fondi, ha deciso di sottoporre questo mandato al concorso. La banca americana State Street, con sede a Boston, si è aggiudicata l'appalto, a scapito di UBS.



Diverse ragioni hanno motivato questa decisione di compenswiss. Da un lato ragioni tecniche, perché State Street è considerata più competente in questo campo ben specifico, dove è un peso massimo.

E d'altronde semplicemente per ragioni economiche: per questo mandato l'istituto americano costa meno di UBS. Ma non sono state rilasciate cifre. Si noti che questo cambiamento non ha nulla a che fare con la fusione forzata di UBS e Credit Suisse, poiché il bando di concorso era stato lanciato nel 2021.

Anche se il nostro denaro pensionistico è ora gestito da una banca statunitense, UBS è stata designata banca subdepositaria. Ciò significa che questi miliardi tecnicamente rimangono nello stesso posto. E anche in caso di catastrofe, ad esempio se la banca americana fallisse, compenswiss manterrebbe il patrimonio del fondo, perché una banca depositaria non lo custodirà mai.

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Per salvare l'AVS il Consiglio federale vuole tassare le mance

La ministra degli Affari sociali Elisabeth Baume-Schneider sta cercando di trovare tutti i mezzi possibili per aumentare le entrate destinate a finanziare l'AVS (assi...
12.06.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole che gli svizzeri lavorino più a lungo

Il Consiglio federale vuole incoraggiare gli svizzeri a lavorare anche oltre l'età pensionabile e persino dopo i 70 anni. Per raggiungere questo obiettivo, Ber...
16.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto