Svizzera, 19 maggio 2024

La Svizzera verserà 20 milioni di franchi all'Italia per gestire i migranti

La collaborazione tra Svizzera e Italia non è delle migliori, in particolare se si pensa che Roma si rifiuta di rispettare gli accordi di Dublino per il trasferimento dei richiedenti l'asilo da un paese all'altro. Nonostante ciò, la Svizzera ha stanziato un credito quadro di 190 milioni di franchi fino al 2029 per finanziare diversi progetti in Paesi che si affacciano sul Meditteraneo e sono particolarmente esposti ai flussi migratori. A questo scopo, venerdì scorso è stato firmato a Roma un accordo che riguarda un versamento di 20 milioni.

Questa somma mira ad aiutare l'Italia a far fronte all'elevato numero di arrivi sul suo territorio, riferisce la Confederazione. Un focus sarà posto sull’“alloggio e la supervisione dei minori non accompagnati richiedenti l'asilo”, precisa il governo.



Il credito quadro per la migrazione previsto dal secondo contributo della Svizzera mira a rafforzare le strutture di gestione della migrazione in Europa al fine di prevenire la migrazione secondaria irregolare. Inoltre, la Svizzera e l'Italia desiderano approfondire i loro scambi in questo contesto su temi legati alla migrazione, in particolare per quanto riguarda la procedura accelerata di asilo.

Guarda anche 

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

In Italia fallisce il referendum di sinistra e sindacati per agevolare la naturalizzazione

Lunedì in Italia è fallito il referendum sulle misure volte a facilitare l'ottenimento della cittadinanza e a revocare delle misure di liberalizzazione ...
10.06.2025
Mondo

Ndoye scrive la gioia e la storia del Bologna

ROMA (Italia) – 23 maggio 1974-14 maggio 2025. Dopo 51 anni ad alzare nuovamente il trofeo della Coppa Italia, sotto il cielo di Roma, è stato nuovamente il ...
15.05.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto