Svizzera, 07 maggio 2024

Dal 2022 gli psicologi sono costati 200 milioni di franchi in più all'assicurazione di base

Dal 1° luglio 2022 gli psicologi possono fatturare le prestazioni prescritte dal medico nell’assicurazione di base. Ma il passaggio a questo modello (la cosiddetta “prescrizione”) ha comportato costi doppi rispetto a quelli previsti, secondo un rapporto commissionato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e pubblicato venerdì. Nel modello precedente (detto “a delega”) gli psicologi venivano rimborsati dall’assicurazione di base solo se esercitavano sotto la supervisione di un medico. Alcuni servizi complementari talvolta coprivano anche i loro servizi.

Secondo i calcoli ancora provvisori dell'UFSP, il nuovo modello dovrebbe generare costi tra 700 e 750 milioni di franchi per il 2023. Si tratta di 175-200 milioni in più rispetto al vecchio sistema e il doppio di quanto stimato dal Consiglio federale. Nel 2021 ha stimato a 100 milioni di franchi i costi aggiuntivi per l’assicurazione di base.



L'UFSP spiega questa differenza con l'evoluzione demografica e il fatto che una parte delle terapie precedentemente pagate dai pazienti o dalle assicurazioni malattia complementari sono ora coperte dall'assicurazione di base, ciò che era previsto. Ciò che non lo era, era la differenza nelle tariffe orarie addebitate. In effetti, Berna inizialmente pensava che sarebbero stati gli stessi di prima. "Le analisi mostrano tuttavia che più della metà dell'aumento dei costi osservato nel 2023 è dovuto al rincaro dei prezzi", rileva l'UFSP. Ciò è dovuto all’assenza di una convenzione a livello nazionale. Ciò significa che "si applicano prezzi provvisori fissati a livello cantonale", lamenta.

Una futura valutazione dovrà ora dettagliare i servizi trasferiti dall’assicurazione complementare all’assicurazione di base nonché la qualità dell’assistenza da luglio 2022.

Guarda anche 

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto