Ticino, 14 aprile 2024

Elezioni comunali, a Lugano primeggia Foletti

Oggi a mezzogiorno si sono chiuse le urne per il rinnovo dei poteri comunali e sono ora disponibili i risultati per quanto riguarda quasi tutti i municipi. L'esito per il consiglio comunale sarà invece disponibile lunedì 15 aprile. Nei 87 comuni in cui si votava spicca il primo posto ottenuto dal sindaco uscente di Lugano Michele Foletti, che ha ricevuto 11'311 voti staccando quindi il collega di lista Marco Chiesa (10'484 voti) e l'uscente Lorenzo Quadri (9'485). Nel Municipio di Lugano entra così Marco Chiesa al posto di Tiziano Galeazzi che non è stato rieletto. Per il PLR i due candidati uscenti Roberto Badaracco e Karin Valenzano-Rossi sono stati rieletti, come Filippo Lombardi per il Centro. Per il PS Raoul Ghisletta prenderà il posto di Cristina Zanini Barzaghi.



A Bellinzona è stato riconfermato il sindaco uscente Mario Branda che ha ricevuto 9'840 voti, superando il PLR Fabio Käppeli. La ripartizione dei seggi, 3 PLR, 2 Unità di sinistra, 1 Centro e 1 Lega, è anch'essa rimasta immutata. A cambiare sindaco è invece stato Locarno, con Nicola Pini probabile successore di Alain Scherrer grazie ai 3'789 voti ricevuti, largamente davanti agli altri candidati. Cambia la ripartizione dei seggi, con il Centro che conquista un posto a scapito dei Verdi.

Per quanto riguarda i risultati complessivi in tutto il cantone, si nota una leggera crescita di Lega/UDC, PLR e Centro e un marcato arretramento della sinistra.

Guarda anche 

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto