Svizzera, 12 aprile 2024

Ricercato dalla polizia, su Internet prende in giro la Svizzera: "Sono già tornato quattro volte"

Il tunisino Omir V. (nome di fantasia) è uno dei latitanti più ricercati della Svizzera. Mentre la polizia è alla ricerca di questo violento già condannato, lui si fa apertamente beffe della giustizia su Internet, mostrando anche il dito medio alla polizia.

Sfacciato fino alla fine, il fuggitivo ha pure concesso un'intervista al Blick dal suo luogo di fuga. E, come racconta al giornale svizzerotedesco, la sua carriera criminale sarebbe dovuta al sistema svizzero di asilo, da cui non riceveva abbastanza soldi. “Ricevevo solo sette franchi al giorno. La Svizzera non mi ha dato abbastanza soldi”.

Il 35enne è fuggito il 4 ottobre 2022 scendendo da un furgone della prigione, indossando le Crocs. Da allora la polizia non è più riuscita a mettere le mani su Omir, che probabilmente si era rifugiato, almeno inizialmente, in Francia.

La polizia cantonale di Argovia si era già espressa denunciando il comportamento “scioccante” del delinquente in fuga, in reazione alle immagini del dito medio. Tuttavia, una comunicazione alle autorità francesi ha senso solo "se ci sono indizi concreti sull'ubicazione attuale", si è detto. Localizzare il cellulare è quasi impossibile perché cambia continuamente numero. Da allora il gioco del gatto col topo è continuato.

Al Blick, il tunisino si presenta come se fosse innocente. “Non sono un criminale. Sono un uomo normale”. È fuori da quasi un anno e mezzo e sostiene di non aver commesso recidive. E il suo passato? Lui nega ogni accusa: “Non ho fatto male a nessuno e non sono pericoloso”. Continua ad elogiarsi, attestando la sua intelligenza e la sua buona integrazione in Svizzera.

L'uomo è stato espulso dal Paese poco prima della sua fuga. In precedenza era stato condannato due volte dalle autorità svizzere, in particolare per traffico di droga. Avrebbe anche aggredito quattro persone tra cui la sua ex moglie, dalla quale ha tre figli, è una di loro. Omir attacca lo Stato svizzero per come è stato trattato. Se avesse “ricevuto abbastanza denaro” come richiedente l'asilo, avrebbe davvero potuto condurre “una bella vita”. Ma “purtroppo ricevevo solo sette franchi al giorno. Come posso convivere con questo?”



Precisa inoltre di essere “già stato in Svizzera quattro volte” dopo la sua fuga. Il tunisino continua a lamentarsi della giustizia. “Sono stato spesso in carcere, non mi era permesso ricevere visite, telefonare, scrivere lettere. Sono stato privato dei miei diritti!”

Anche se Omir continua a pubblicare foto di Parigi, annuisce. “Non sono in Francia in questo momento. Sono andato in Austria, a Vienna”. Non specifica però in quale Paese si trovi attualmente. Ma è ancora in Europa.

Preferisce vantarsi. Ora lavora con un collega nel settore dell'esportazione di automobili. Venderebbe automobili in tutto il mondo. “Guadagno tra i 30 e i 50 euro per macchina.” E cosa dice la polizia cantonale di Argovia di questa situazione? Il portavoce Marco Roduner conferma a Blick che l'avviso di ricerca è “ancora pendente”. Non vuole però commentare altri dettagli, ad esempio su possibili visite in Svizzera. "Per ragioni tattiche legate alle indagini, purtroppo non posso indicare se e quali indizi siano pervenuti", dice il portavoce. Ma assicura che “prendiamo sul serio le informazioni concrete e adottiamo le misure adeguate”. È improbabile che ciò però impressioni lo sfacciato fuggitivo.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto