Sport, 08 marzo 2024

“Angelo Maina me lo disse: Odi diventerà un campione”

Sci: l’ex vincitore di CdM Piero Gros analizza il fenomeno Marco Odermatt

LUGANO - Piero Gros non ha dubbi: il nostro Marco Odermatt lascerà il segno nella storia dello sci alpino mondiale. Le sue vittorie, la sua straordinaria capacità di sciare “leggero” e di dominare gli sci, gli hanno permesso di conquistare per la terza volta consecutiva la generale di Coppa del Mondo e di infilare una serie pazzesca di successi in slalom gigante. E non è ancora finita, afferma l’ex sciatore di Salice d’Ulzio, che sino allo scorso anno era opinionista della RSI prima di essere pensionato. Come sempre disponibile, il protagonista della famosa Valanga azzurra degli Anni Settanta, ha commentato per noi il fenomeno Odermatt. 


Allora, Piero: questo fenomeno sta facendo sfracelli.
Ricordo ancora le parole dell’ex boss del settore competizione della Rossignol, il ticinese Angelo Maina (già direttore sportivo del FC Lugano, ndr): circa 7/8 anni fa mi disse che Odi sarebbe diventato un campione. E infatti lo svizzero ora è lo sciatore più bravo al mondo, un talento immenso. I prossimi grandi appuntamenti han-no già un netto favorito…


Cosa lo distingue dagli altri?
È sempre in controllo e non perde mai la calma, anche nei momenti più difficili. Sabato scorso nel gigante di Palisades, nella seconda manche ha saputo raddrizzare una situazione che sembrava perduta e battere Kristoffersen. Inoltre: Odi scia in modo spensierato, leggero. E quando si gareggia in questo modo, significa che hai dalla tua una grande forza mentale.


In questo momento sembra imbattibile in gigante.
E guardi che il norvegese Kristoffersen è un grande sciatore! E ciò la dice lunga sulla forza del rossocrociato. Attualmente i suoi avversari corrono rassegnati, sanno che soltanto una caduta o un errore potrebbe togliere di mezzo Odermatt.


Il nidvaldese ha una caratteristica particolare.
È un ragazzo solare, che ride e dispensa sorrisi: è diventato popolare non solo per i suoi successi ma anche per la sua simpatia e la sua umanità. E poi riesce sempre a togliersi di dosso la pressione, anche quando è in difficoltà. E questo significa, appunto, essere un talento puro.


Ci si chiede: per quanti anni ancora può andare avanti?
Nello sci, perlomeno a questi livelli, non si possono fare previsioni. Anche i grandi campioni possono incappare in stagioni difficili o infortuni. O basta, molto semplicemente, che si spenga la...luce, che le motivazioni finiscano, fatto che succede spesso a chi vince molto. Gli consiglio di sfruttare al massimo questo momento e la sua ancora giovane età, e non fare come certi corridori che restano nel giro sino a 40 anni. Deve fare dello sci un passaggio della sua vita, un po' come fece il sottoscritto. Comunque: per qualche anno Odermatt ci farà divertire ancora… 


A quale grande sciatore del passato assomiglia?
Sinceramente non saprei, anche perché lo sci è molto cambiato. Il materiale, le piste, il modo di sciare, l’approccio alle gare, il calendario… Il talento di Odermatt è difficilmente riscontrabile, tuttavia se proprio devo fare un nome, faccio quello di Pirmin Zurbriggen. A livello psicologico e della consapevolezza dei propri mezzi, Odi somiglia al suo connazionale. Poi, come detto prima, stiamo parlando di un altro mondo, di uno sci che è profondamente cambiato. È un po' come se paragonassimo Pelè a Baggio, una cosa delgenere…


Infine: i numeri dello svizzero sono pazzeschi. Altri record rischiano di saltare.
Non credo che a lui importi molto dei primati. Non ne sono sicuro ma credo che alla mattina, quando si alza, a lui interessi solo sciare nel miglior modo possibile. Sempre in allegria.


A.M.

Guarda anche 

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Il Cio verso il divieto per le atlete transgender nelle gare femminili

Il Comitato olimpico internazionale sta valutando di introdurre, a partire da inizio 2026, il divieto per le atlete transgender di gareggiare nelle competizioni femminili...
13.11.2025
Sport

Ha condiviso illegalmente un video di sesso con minori: Schjelderup si aspetta la condanna

OSLO (Norvegia) – Andreas Schjelderup, 21enne centrocampista norvegese del Benfica, convocato per le prossime decisive partite valide per le qualificazioni al Mondi...
13.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto