Magazine, 11 febbraio 2024

Tra fischi, belle trovate, un televoto che ha fatto le bizze, Sanremo incorona Angelina Mango

A trionfare alla kermesse canora italiana è stata la figlia dell’indimenticato cantante, che ha battuto Geolier che la sera prima aveva raccolto tantissimi voti da casa, ma il malcontento del pubblico presente all’Ariston

SANREMO (Italia) – Alla fine il verdetto è arrivato e, forse, non è stato quello che in tanti – specie da Napoli dove hanno vissuto questo Sanremo quasi come un’occasione di rivalsa e di secondo “scudetto” consecutivo – si aspettavano, visto il risultato del televoto del venerdì sera: la kermesse canora italiana è stata vinta da Angelina Mango che, con la sua “La Noia”, le sue note, i suoi passi di danza – e la sua caduta di ieri sera sulle scale dell’Ariston – ha dato seguito agli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo anno con le sue ‘Ci pensiamo domani’ e ‘Che t’o dico a fa’’. La giovane cantautrice italiana, figlia dell’indimenticato Mango, ha preceduto Giolier e una spumeggiante Annalisa. 

 
 
La serata finale del Festival è stata caratterizzata anche da alcuni problemi col televoto, andato in tilt proprio nella sera conclusiva della 74a edizione, facendo infuriare i tanti simpatizzanti del rapper napoletano che, tramite i social, hanno tentato di far sentire la loro voce.
 
 
Sanremo, quindi, si è chiuso in gloria anche per Amadeus e Fiorello, col presentatore che ha salutato la riviera ligure dopo cinque presentazioni, e per tante altre cose. Come la scelta delle co-conduzioni, con Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini che hanno sicuramente portato le loro diverse professionalità e non hanno toppato. Ottima anche la scelta della serata delle cover, che ha emozionato col ritorno sul palco di grandi cantanti del passato – come Vecchioni – e facendo scattare una sorta di karaoke tra il pubblico a casa e quello presente sotto le volte dell’Ariston.
 
 
Ovviamente non tutto ha funzionato alla grande, come la scelta di avere ben 30 canzoni, davvero troppe, con alcune puntate terminate a notte fonda e con un abbassamento della qualità dei pezzi presentati. Così come la scelta dei superospiti: se Russel Crowe ha quantomeno cantato, John Travolta si è trovato a ballare ‘Il ballo del Qua Qua’… un po’ troppo!

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Norman Gobbi: “Un doppio sì che modernizza la giustizia”

TICINO - La doppia approvazione del Gran Consiglio – digitalizzazione della giustizia e ritorno del sostituto procuratore pubblico – è per Norman Go...
21.10.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto