Svizzera, 04 febbraio 2024

Anche i contadini svizzeri hanno cominciato a manifestare

Le prime manifestazioni di agricoltori, sulla falsariga di quelle viste in diversi paesi europei, sono arrivate anche in Svizzera. Sabato nella regione di Basilea ha avuto luogo una “marcia” di protesta. Decine di trattori hanno guidato lentamente da Ormalingen BL a Wallbach AG.
I contadini chiedono che i prezzi alla produzione – ciò che gli agricoltori ottengono da coloro che acquistano i loro prodotti – aumentino. Come i contadini francesi, anche i basilesi si sono incontrati durante la gita di protesta in una filiale di McDonald's. Il raduno, a cui hanno partecipato circa 40 trattori, è stato pacifico: “Vogliamo solo attirare l'attenzione su di noi. Non abbiamo mai avuto intenzione di comportarci in modo indecente. “Inoltre la filiale di McDonald’s era solo uno dei punti d’incontro”, dice Frank Thommen ai media, uno dei contadini che hanno preso parte alla cosiddetta “Sternfahrt”.



In altri cantoni i contadini della Svizzera romanda e ticinesi hanno protestato capovolgendo dei cartelli stradali. Secondo Kilian Baumann, agricoltore biologico e consigliere nazionale dei Verdi, anche in Svizzera, come in Francia e Germania, si sta formando sempre più un movimento di protesta: "Partendo dalla Svizzera romanda, si sta lentamente diffondendo nella Svizzera tedesca". Un gruppo Facebook di protesta fondato una settimana fa nella Svizzera romanda conta ora 7'000 membri. Come riferisce l'amministratore del gruppo, ora questo gruppo riceve molto sostegno anche dagli agricoltori svizzeritedeschi.

Sabato mattina al Plainpalais di Ginevra si sono incontrati circa 30 trattori di Bernex, Meinier e Versoix. Secondo 20 Minutes, hanno seguito un appello dell'associazione degli agricoltori Uniterre. Alcuni provenivano da Vaud o da Friburgo. “Siamo qui per gli stessi motivi dei nostri colleghi europei”, spiega un agricoltore ginevrino in pensione: gli standard eccessivi, il calo dei prezzi e la concorrenza dall'estero.

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto