Svizzera, 31 gennaio 2024

Fa ricorso al Tribunale federale dopo aver perso la patente, ma le costa caro

Un'automobilista argoviese di 65 anni si è rivolta al Tribunale federale per contestare il ritiro della sua patente di guida. Nell'aprile 2020 la donna aveva superato di 16 km/h il limite di velocità.

Invano: il Tribunale federale ha respinto il ricorso della donna contro la decisione del tribunale amministrativo di Argovia: per il perdurare del reato sono stati mantenuti il ​​ritiro della patente – per la durata di un mese – e un corso di prevenzione di un giorno. Oltre a confermare la sanzione, la donna dovrà pagare circa 5'600 franchi di spese processuali.

Dato che la conducente aveva superato di 16 km/h la velocità massima consentita – limitata a 50 km/h – la sezione della circolazione del Canton Argovia ha deciso di revocarle la patente di guida per un mese e gli ha inoltre imposto di seguire un corso. Secondo la decisione della Corte Federale pubblicata martedì, i giudici sono infatti partiti dal principio che “anche un guidatore esperto” deve conoscere e rispettare le regole della strada.



La donna si è opposta a questa decisione davanti al Dipartimento cantonale dell'economia e degli interni, al tribunale amministrativo e infine al Tribunale federale, ma i giudici non hanno accolto le sue argomentazioni. Secondo la giurisprudenza, il superamento della velocità di oltre 15 km/h in una località crea effettivamente un pericolo maggiore per gli altri utenti della strada, ha concluso il Tribunale federale.

Secondo il Tribunale federale restava quindi discutibile l'eccezione della ricorrente secondo cui non era stato dimostrato che essa, superando la velocità autorizzata, avesse creato un pericolo concreto. La donna aveva già commesso un reato di eccesso di velocità nel settembre 2013, sempre nel canton Argovia, e aveva dovuto consegnare la patente per due mesi. Cinque anni dopo, si tratta di un nuovo incidente di eccesso di velocità.

Guarda anche 

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto