Publireportage, 29 gennaio 2024

Open day alla scuola media dell'Istituto Sant'Anna

L’Istituto Sant’Anna organizza per sabato 3 febbraio un open day dalle ore 13 alle ore 17 presso la nuova sede della scuola media in Piazza Luini 1 a Lugano. Sarà possibile visitare la sede e prendere contatto la nuova responsabile della scuola media prof. Daniela Governo e con alcuni docenti. L’evento è aperto a tutte le famiglie e a tutti gli allievi interessati.

Dall’anno scolastico 2023/2024 ha preso inizio un profondo processo di rinnovamento della scuola
media del Sant’Anna. Rifacendosi alla tradizione secolare della scuola, l’Istituto intende riportare
la scuola media ai fasti del passato ed essere un punto di riferimento nel settore dell’educazione
per le famiglie del luganese e del Sottoceneri in generale.
 
Dall’inizio del corrente anno scolastico la scuola media è stata trasferita nello stabile in piazza Luini
1, a ridosso del polo culturale della città di Lugano (LAC – Lugano arte e cultura), della chiesa degli
Angioli e della sede della scuola elementare Sant’Anna au Lac, prima scuola nel Cantone ad
ottenere l’autorizzazione dal DECS per l’insegnamento bilingue italiano/tedesco a partire dall’anno
scolastico 2023/2024. La nuova sede dispone di spazi per la ricreazione e di un giardino privato,
risultando così più confacente alle esigenze degli allievi della scuola media rispetto alla sede di via
Nassa 31, dove invece sono stati insediati il liceo e la scuola di commercio.

 
Tra le altre novità si segnalano l’inserimento della lingua tedesca già dalla prima media e
l’introduzione delle lavagne multimediali (LIM) accanto a quelle tradizionali.
 
Oltre ad un insegnamento di qualità, con particolare cura ed attenzione alla peculiarità di ogni
singolo allievo, la scuola offre una serie di servizi e attività aggiuntive, tra le quali la mensa, il pre- e
doposcuola, il servizio di trasporto e numerose attività extra-scolastiche. È stata anche instaurata
una stretta collaborazione con LAC Educational, che offre dei progetti culturali e formativi
espressamente concepiti per allievi della scuola elementare e media.
 
L’individualizzazione dell’insegnamento da parte dei docenti è uno dei punti forti della scuola, ciò
che consente di sviluppare al meglio le potenzialità degli allievi, attraverso una migliore
conoscenza delle loro qualità e delle loro difficoltà. Viene inoltre data la massima importanza alla
collaborazione tra genitori, docenti e direzione scolastica, per svolgere al  meglio l’importante
compito educativo negli anni decisivi e delicati della preadolescenza e dell’adolescenza.
 
La scuola media del Sant’Anna è parificata alla scuola pubblica dal Dipartimento dell’Educazione,
della Cultura e dello Sport (DECS) e segue i programmi ufficiali cantonali secondo quanto previsto
dalla legge e dalle relative ordinanze.

Guarda anche 

UBS premia i migliori studenti dell’Istituto Sant’Anna

Nell'ambito della campagna per la promozione della formazione, UBS Regione Ticino ha il piacere di premiare per il 13° anno i migliori allievi di diversi istit...
26.06.2025
Publireportage

Sostieni il Mattinonline. Combattiamo insieme la cancel culture e il wokismo

Dal 2008, MattinOnline racconta "quello che gli altri non dicono". Con passione e determinazione, il nostro piccolo team lavora ogni giorno per offrire notiz...
02.04.2025
Publireportage

Le Settimane Musicali di Ascona 2024: al via con tre eventi imperdibili

L'edizione 2024 delle Settimane Musicali di Ascona inizia con tre eventi di grande richiamo, offrendo al pubblico l'opportunità di assistere a esibizion...
02.09.2024
Publireportage

Tutti pazzi per l'estate al Casinò Lugano

Dal Bingo e alla Fun Roulette, dalla Notte della Pinsa all'Hamburger Gourmet Night, passando dai pacchetti pensati per gli Europei alle Olimpiadi, il programma pro...
26.07.2024
Publireportage

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto