Publireportage, 25 gennaio 2024

Mattia Villardita, il celebre "Spiderman dei Bambini" al Casinò Lugano: un evento a scopo benefico per cominciare l’anno nuovo facendo del bene.

Venerdì 26 gennaio lo spazio eventi di Casinò Lugano aprirà le sue porte per un evento a scopo benefico, organizzato per portare un sorriso sui volti dei bambini malati. La serata vedrà la partecipazione speciale di Mattia Villardita, conosciuto come lo "Spiderman dei Bambini".
 
Mattia, ex paziente pediatrico, con il suo spirito eroico e la sua dedizione nel visitare i reparti pediatrici vestito da Spiderman, dal 2018 ha portato gioia a numerosi bambini malati o in difficoltà in tutto il mondo. Nel 2021 è stato insignito del titolo di “Cavaliere della Repubblica” dal Presidente italiano Mattarella per il suo impegno  umanitario. Durante la serata presenterà il suo libro “Io e Spiderman, storia di un super eroe normale” e condividerà le esperienze vissute durante il suo percorso di vita e di solidarietà.


“Ho una malattia congenita e per 19 anni sono entrato e uscito dall’Ospedale” – afferma Villardita - “Mi  sarebbe piaciuto tantissimo, quando ero lì, solo, nel mio lettino, vedere Spiderman entrare dalla finestra della  mia stanza. E così ora lo faccio, col cuore, per incrementare la speranza che leggo negli occhi e vedere nascere un sorriso sui volti dei bambini che incontro".
 
Il ricavato delle offerte raccolte durante l'evento sarà devoluto alla Fondazione Bambino Malato della Svizzera Italiana che svolge un ruolo essenziale nel fornire supporto e assistenza ai bambini affetti da patologie e alle  loro famiglie, garantendo loro cure di alta qualità e servizi dedicati.
 
"Siamo estremamente grati per l'impegno e la generosità dimostrati dalla struttura, sia ora che in passato, nel sostenere la nostra Fondazione - dichiara il Presidente della Fondazione Dr. Med. Luciano Anselmi. Questo evento benefico non solo ci permetterà di raccogliere fondi essenziali, ma anche di diffondere un messaggio  di speranza e solidarietà nel nostro territorio."
L'evento rappresenta un'opportunità unica per la comunità di Lugano e dintorni di contribuire a una causa nobile, oltre che di trascorrere una serata di condivisione ed incontro nella splendida cornice dello Spazio Eventi del Casinò.
 
"Siamo entusiasti di organizzare questo evento benefico in collaborazione con la Fondazione Bambino Malato della Svizzera Italiana e l’Ente Ospedaliero Cantonale", interviene Paolo Sanvido, Amministratore Delegato della Casa da gioco di Lugano, nonché Presidente dell’Ente Ospedaliero Cantonale. “È un modo tangibile per noi di supportare risorse e territorio. È parte del ruolo che vogliamo costruire in questa società. La nostra struttura diviene anche un luogo dove possiamo unirci per fare del bene.”

Casinò Lugano ospita con grande entusiasmo un'occasione così significativa, unendo le forze con le risorse del territorio per fare la differenza nella vita dei bambini malati della Svizzera Italiana.
 
Siamo grati a Casinò Lugano per l'opportunità di creare questo importante appuntamento ", afferma
Alessandro Bressan, membro della Direzione generale dell'EOC e Direttore dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana. "La salute e il benessere dei bambini sono al centro della nostra missione e  questa collaborazione rappresenta un’ottima occasione per portare attenzione e supporto ai pazienti pediatrici e ai loro famigliari quando attraversano dei momenti difficili. Siamo riconoscenti alla Casa da gioco per aver voluto e sostenuto questo evento speciale e ringraziamo sentitamente Mattia Villardita per il suo impegno straordinario. Non vediamo l'ora di accogliere Mattia nel reparto di pediatria di Bellinzona il giorno successivo all'evento, per portare un sorriso e conforto ai nostri piccoli pazienti."
 
L’evento, che prenderà inizio alle ore 18.30 con i saluti del Sindaco Michele Foletti, sarà moderato dal Coach e NLP Coach Alessandro Cassano, amico e compagno di viaggio di Mattia Villardita e vedrà la partecipazione degli Enti coinvolti per condividere una serata dedicata a fare del bene.
 
“Dopo aver organizzato un evento di solidarietà simile in Italia, ho deciso di estendere questa iniziativa anche in Ticino, a cui sono profondamente legato - interviene Cassano. “La mia amicizia con Mattia ha radici profonde, iniziata da un rapporto tra allenatore, personal trainer e allievo per evolversi in un legame sincero e duraturo, basato sulla condivisione di ideali e valori comuni. Con il supporto di questa rete di realtà straordinarie vogliamo creare un impatto positivo nelle vite di coloro che ne hanno più bisogno in questo territorio meraviglioso."
 
“Ringraziamo calorosamente la Fondazione Bambino Malato della Svizzera Italiana, l’Ente Ospedaliero Cantonale, Mattia Villardita e tutti coloro che si uniranno a noi per fare la differenza.” – conclude Sanvido.

Guarda anche 

TPL apre le porte per festeggiare 25 anni insieme alla comunità

Il programma della festa è pensato per coinvolgere tutti, grandi e piccoli: stand informativi, attività di intrattenimento, musica dal vivo, un concorso ...
10.09.2025
Publireportage

UBS premia i migliori studenti dell’Istituto Sant’Anna

Nell'ambito della campagna per la promozione della formazione, UBS Regione Ticino ha il piacere di premiare per il 13° anno i migliori allievi di diversi istit...
26.06.2025
Publireportage

Sostieni il Mattinonline. Combattiamo insieme la cancel culture e il wokismo

Dal 2008, MattinOnline racconta "quello che gli altri non dicono". Con passione e determinazione, il nostro piccolo team lavora ogni giorno per offrire notiz...
02.04.2025
Publireportage

Le Settimane Musicali di Ascona 2024: al via con tre eventi imperdibili

L'edizione 2024 delle Settimane Musicali di Ascona inizia con tre eventi di grande richiamo, offrendo al pubblico l'opportunità di assistere a esibizion...
02.09.2024
Publireportage

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto