Ticino, 03 gennaio 2024

"Sì al preventivo solo se si tutelano gli interessi dei ticinesi"

Basta sussidi ai permessi B, niente spese superflue per gli asilanti, ridimensionamento dell'amministrazione cantonale. Sono questi i tre punti “cruciali ma soprattutto ragionevoli” che il Gruppo Parlamentare della Lega dei Ticinesi chiede per approvare il preventivo e “garantire una gestione finanziaria responsabile ed in grado di evitare inutili sperperi dei soldi delle ticinesi e dei ticinesi.  Basta mettere le mani in tasca ai ticinesi a copertura del deficit”.

“Proponiamo l'interruzione dei sussidi agli stranieri con permesso B. Ed è veramente il minimo che si possa fare in una situazione di ristrettezze. Questa misura, se attuata, porterà a un risparmio di decine di milioni di franchi. Riteniamo fondamentale concentrare le risorse sulle reali esigenze della comunità ticinese. In questo settore non accetteremo, inoltre, tagli indiscriminati dei sussidi di cassa malati alle famiglie ticinesi”.



In seguito si passa alla richiesta di “mantenere il blocco parziale delle sostituzioni nell'amministrazione cantonale. Un blocco ad esempio al 50% delle sostituzioni consentirebbe un risparmio di 11 milioni di franchi all'anno, avendo un impatto positivo nel medio e lungo termine sul bilancio. E soprattutto non andrebbe a gravare sulle tasche dei dipendenti attuali dell'amministrazione. Non sostituire una parte di chi va in pensione è un sistema indolore per ridimensionare a tappe un'amministrazione che negli ultimi anni è solo cresciuta”.

Infine la terza richiesta punta a fare in modo che “la spesa per la gestione degli asilanti non superi i finanziamenti forniti dalla Confederazione e cioè 50 milioni (evitando quindi buchi poi fatti pagare al contribuente ticinese). Il Cantone non deve aggiungere un centesimo a questa cifra”.
Con queste proposte la Lega porta “soluzioni concrete” e misure di risparmio che miglioreranno i conti del Cantone, “senza essere sulle spalle dei ticinesi” e portano, secondo i proponenti, un senso concreto al concetto di “prima i nostri”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto