Svizzera, 12 dicembre 2023

Un comune bernese voterà sui campanacci delle mucche

Le mucche al pascolo nei prati verdi rappresentano un'immagine emblematica della Svizzera, ma il rumore dei campanacci non è apprezzato da tutti.

Nel comune bernese di Aarwangen all'inizio dell'anno è stata infatti presentata una denuncia all'inizio a causa del "rumore" notturno di un gregge di una quindicina di mucche e dei loro campanacci, che trascorrevano il tempo notte in un campo vicino a una zona residenziale.

Due coppie che vivevano in appartamenti adiacenti al campo hanno chiesto alle autorità di intervenire e di far sì che l'allevatore rimuovesse i campanacci dalle sue mucche durante la notte.

"La mia prima reazione quando ho saputo di questa denuncia è stata un certo stupore", ha dichiarato all'agenzia stampa AFP il sindaco della cittadina di 4'800 abitanti, Niklaus Lundsgaard-Hansen, che abita lui stesso nelle vicinanze del campo in questione. "Non sapevo che le mucche facessero molto rumore, ma ho notato che può disturbare le persone."



Tuttavia, la maggioranza della popolazione non sembra pensarla come la coppia denunciante. Un gruppo di cittadini ha infatti lanciato un'iniziativa per votare sulla questione e in poco tempo hanno raccolto 1'099 firme, poco meno di un quarto della popolazione totale. “È un numero enorme”, ha detto il sindaco. Lunedì l'iniziativa verrà presentata ufficialmente agli elettori nel corso di un'assemblea comunale. Il voto popolare è previsto per il prossimo giugno.

In ogni caso, qualunque sia l’esito del voto popolare, alle mucche potrebbero essere comunque rimossi i campanacci di notte se le autorità ritenessero che superano i livelli di rumore accettabili. A breve è attesa una decisione del tribunale cantonale.

Rolf Rohrbach, che gestisce un allevamento nelle vicinanze, ama questa tradizione. "Quando dormo, mi piace il suono delle campane", ha detto. "So che le mie mucche sono a casa."


Guarda anche 

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Ritrova il suo gatto scomparso con la testa mozzata, "in che mondo malato viviamo?"

È una scena degna di un film horror quella avvenuta a un abitante di Wiedlisbach, piccola cittadina del canton Berna. Domenica pomeriggio, mentre tornava a casa in...
20.02.2025
Svizzera

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

E ora il falconiere non ci sta: “Denuncio il presidente della Lazio”

ROMA (Italia) – Vi avevamo raccontato la storia di Juan Bernabé, l’ormai ex famosissimo falconiere della Lazio, licenziato in tronco dal club biancocel...
17.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto