Svizzera, 11 dicembre 2023

Prolungare le vacanze del figlio gli costa una condanna e migliaia di franchi di multa

Ritardare il rientro scolastico di vostro figlio prolugando le vacanze estive può avere gravi conseguenze. Lo ha scoperto a sue spese una coppia di genitori del Canton Argovia, che aveva deciso di prolungare le vacanze del figlio. Secondo quanto riporta la radio SRF, i genitori del ragazzo avrebbero contattato l'insegnante a metà agosto di quest'anno tramite la chat della scuola per avvertirlo che il figlio sarebbe stato ancora all'estero all'inizio dell'anno scolastico e che sarebbe tornato a scuola solo una settimana dopo.

Tuttavia, le autorità non hanno visto di buon occhio il prolungamento delle ferie dello studente e congedo prolungato del figlio alla fine è valso alla coppia una condanna penale accompagnata da una multa salata.



Come riferisce la SRF, la legge scolastica del Canton Argovia prevede norme chiare in caso di assenza da scuola. “I genitori, rispettivamente affidatari, sono responsabili della regolare frequenza del figlio in età scolare”. In caso di assenza volontaria e ingiustificata del bambino per più di tre giorni di scuola, il Municipio sporge automaticamente denuncia penale.

Questo è esattamente quello che è successo in questo caso. Il Ministero pubblico di Brugg-Zurzach ha ritenuto che l'assenza del ragazzo fosse un'assenza da scuola senza motivo valido e che i responsabili del bambino dovessero assumersi le conseguenze che ne derivavano. Entrambi i genitori sono stati quindi condannati con ordinanza penale separata e dovranno ora pagare ciascuno una multa di 1'100 franchi.

L'ordinanza penale ricorda tuttavia che la condanna sarebbe stata facilmente evitabile. Se i genitori del ragazzo avessero agito in anticipo e presentato una richiesta scritta di congedo, probabilmente avrebbero evitato tutti questi guai.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto