Mondo, 04 dicembre 2023

La Francia ignora per la prima volta una sentenza della CEDU per espellere un jihadista

Il governo francese ha ignorato per la prima volta una decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e ha deportato nel suo paese d’origine un cittadino uzbeko legato a organizzazioni terroristiche.

Il quotidiano francese Le Monde ha riferito venerdì che il migrante di 39 anni era stato espulso dalla Francia il 14 novembre, nonostante la CEDU si fosse pronunciata contro la decisione del Ministero degli Interni a causa del rischio percepito di tortura al suo ritorno in Uzbekistan.

“È un punto di svolta”, ha osservato Lucie Simon, l’avvocato specializzato in immigrazione. “Il Ministero degli Interni sta deliberatamente violando una sentenza della Corte che si applica alla Francia”, ha aggiunto.

Il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin ha mantenuto la decisione presa dal suo dipartimento, insistendo sul fatto che il migrante era "noto alla polizia per le sue radici nel movimento filo-jihadista" ed è stato quindi rimpatriato nel suo paese d'origine dopo una permanenza in un centro di detenzione.



Darmanin ha insistito, sulla scia dell'attacco terroristico di Arras, durante il quale
un islamista ceceno ha accoltellato a morte l'insegnante Dominique Bernard il 13 ottobre, sul fatto che il governo francese avrebbe intensificato le deportazioni di sospetti jihadisti.

Secondo quanto riferito, l'ufficio di Darmanin ha dichiarato venerdì al quotidiano francese Mediapart di aver aumentato le deportazioni del 30% dopo l'attacco rispetto al resto dell'anno. In un'intervista al Journal du Dimanche il 22 ottobre, Darmanin ha inoltre affermato che la sicurezza dei cittadini francesi avrà la precedenza sui diritti umani dei sospetti jihadisti.

“Quello su cui insisto è di non aspettare la decisione presa dalla Corte europea dei diritti dell’uomo quando il tribunale amministrativo, la Corte d’appello e il Consiglio di Stato si saranno pronunciati a favore dello Stato”, ha affermato.


Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto