Mondo, 27 novembre 2023

Auto di lusso con il 'bonus facciate', scoperta frode milionaria

Ferrari, Ducati e Lamborghini. Ma anche auto d'epoca, appartamenti e un orologio di lusso dal valore di 30mila euro l'uno. Così, attraverso un collaudato sistema di frodi fiscali sul "bonus facciate" al novanta per cento, una società operante tra Milano e Varese (con cantieri sparsi tra Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago) avrebbe illecitamente intascato circa 2 milioni di euro. 


In particolare, l'attività ha riguardato crediti indebitamente generati da una società edile e dal suo rappresentante legale con il sistema della sovrafatturazione per due milioni di euro. Gli indagati sono due: un 49enne di Legnano (Milano) e un 48enne residente a Uboldo (Varese). Un sistema che ha permesso alla società di acquistare una quindicina di auto tra d'epoca e di lusso, utilizzate sia dal rappresentante legale per fini personali sia per un nascente business in materia di noleggio a breve termine.

Un meccanismo illegale per cui il condominio o il singolo proprietario, ignaro, riceveva la fattura da pagare e scarna documentazione in relazione ai lavori da eseguirsi: la stessa società edile, in seguito, procedeva a generare in capo al cliente un credito fiscale enormemente più alto, fino al 300 per cento in più rispetto a quello spettante.

Gli investigatori hanno sequestrato 15 auto d'epoca e di lusso come Lamborghini Huracan, Ferrari 812 Superfast, Ferrari 488, Ferrari FF, Ferrari F8 e una monoposto da pista chiamata Radical. Inoltre, sono stati sequestrati anche 10mila euro di quote della società e un orologio Rolex Yachmaster in oro dal valore di circa 30mila euro.

 

Guarda anche 

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto