Mondo, 27 novembre 2023

Auto di lusso con il 'bonus facciate', scoperta frode milionaria

Ferrari, Ducati e Lamborghini. Ma anche auto d'epoca, appartamenti e un orologio di lusso dal valore di 30mila euro l'uno. Così, attraverso un collaudato sistema di frodi fiscali sul "bonus facciate" al novanta per cento, una società operante tra Milano e Varese (con cantieri sparsi tra Gallarate, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Parabiago) avrebbe illecitamente intascato circa 2 milioni di euro. 


In particolare, l'attività ha riguardato crediti indebitamente generati da una società edile e dal suo rappresentante legale con il sistema della sovrafatturazione per due milioni di euro. Gli indagati sono due: un 49enne di Legnano (Milano) e un 48enne residente a Uboldo (Varese). Un sistema che ha permesso alla società di acquistare una quindicina di auto tra d'epoca e di lusso, utilizzate sia dal rappresentante legale per fini personali sia per un nascente business in materia di noleggio a breve termine.

Un meccanismo illegale per cui il condominio o il singolo proprietario, ignaro, riceveva la fattura da pagare e scarna documentazione in relazione ai lavori da eseguirsi: la stessa società edile, in seguito, procedeva a generare in capo al cliente un credito fiscale enormemente più alto, fino al 300 per cento in più rispetto a quello spettante.

Gli investigatori hanno sequestrato 15 auto d'epoca e di lusso come Lamborghini Huracan, Ferrari 812 Superfast, Ferrari 488, Ferrari FF, Ferrari F8 e una monoposto da pista chiamata Radical. Inoltre, sono stati sequestrati anche 10mila euro di quote della società e un orologio Rolex Yachmaster in oro dal valore di circa 30mila euro.

 

Guarda anche 

Brigitte Macron chiamata a dimostrare in tribunale la propria identità di donna

Fonte: Blick Le voci sulla presunta identità di genere di Brigitte Macron non si placano e continuano a coinvolgere direttamente la coppia presidenziale fr...
18.09.2025
Mondo

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

“Catturato il presunto killer di Kirk”

WASHINGTON (USA) – Donald Trump ha annunciato l’arresto di un sospettato per l’omicidio dell’attivista e influencer, Charlie Kirk, avvenuto mercol...
12.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto