Svizzera, 17 novembre 2023

Condannata per aver tenuto i suoi animali domestici in condizioni "poco igieniche"

Il Ministero pubblico di Berna-Mittelland ha recentemente condannato una donna bernese per diverse violazioni della legge sulla protezione degli animali. Nel suo appartamento aveva lasciato il suo gatto e il suo cane in un ambiente pericoloso. L'ordinanza penale, citata dal giornale bernese "Das Bund", menziona le scarse condizioni igieniche e la presenza di oggetti pericolosi per gli animali nella sua abitazione. In un cassetto aperto, infatti, la donna conservava farmaci pericolosi. È accusata anche di aver lasciato sul comodino un sacchetto di plastica contenente cannabis. Ciò ricorda altri casi in cui nel Canton Berna troppi animali sono stati tenuti in condizioni poco igieniche.

Inoltre la finestra della cucina era spalancata. Secondo la corte era pericoloso perché il cane e il gatto avrebbero potuto saltare o cadere e ferirsi. Un altro rischio: un sacco della spazzatura aperto. “L'ingestione di rifiuti può causare disturbi digestivi o addirittura un'ostruzione intestinale potenzialmente fatale”, indica il Pubblico Ministero. Era disponibile una lettiera per gatti, ma era sul balcone il cui accesso era chiuso. Inoltre, non c'erano tiragraffi o altre possibilità di artigliare, come richiesto dalla legge.



La donna ha deliberatamente omesso di considerare i bisogni degli animali nel “miglior modo possibile” e di garantire il loro benessere. È stata multata di 830 franchi. per diverse violazioni della legge sulla protezione degli animali, somma a cui si aggiunge un pagamento di 300 franchi di spese processuali.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto