Ticino, 09 novembre 2023

Canone abbassato, "conseguenze sulla programmazione"

"Una riduzione del budget della SSR avrebbe ripercussioni in tutte le regioni". Il direttore generale della SRG SSR Gilles Marchand ha commentato così a La Regione la decisione del Consiglio Federale di abbassare il canone per contrastare l'iniziativa "200 franchi bastano". Una scelta che preoccupa Marchand: "Le ripercussioni - dice al quotidiano - saranno sulla programmazione, in particolare sui notiziari regionali, le produzioni sportive, i grandi eventi popolari. Purtroppo, si ripercuoterà anche sul personale e su tutti i settori economici con cui collaboriamo". 


Con una nota, il Consiglio Federale ha spiegato ieri di condividere alcune delle preoccupazioni dei promotori dell'iniziativa "200 franchi bastano". Per questo motivo, il Governo prevede una riduzione a 300 franchi all'anno (contro i 335 attuali) entro il 2029 in due tappe.

Inoltre, anche le imprese con un fatturato soggetto a IVA fino a 1,2 milioni di franchi sarebbero esentate dal pagamento.  Le proposte del Consiglio federale saranno ora sottoposte a una consultazione pubblica che durerà fino al 1° febbraio 2024. In questo periodo, "la SSR spiegherà le conseguenze delle misure proposte".  

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto