Svizzera, 02 novembre 2023

Lo statuto S degli ucraini prolungato fino a marzo 2025

Nella seduta di mercoledì il Consiglio federale ha deciso di prolungare fino al 4 marzo 2025 lo statuto S per i cittadini ucraini e afferma che la misura non verrà abrogata “a meno che la situazione in Ucraina non si stabilizzi in modo sostenibile”. Per il momento non si vede alcun segno di tale stabilizzazione: “Restano da temere atti di guerra in tutto il territorio ucraino”, osserva il Consiglio federale.



L’estensione dello statuto S a un orizzonte così lontano “offre una certa chiarezza ai richiedenti protezione, ai Cantoni, ai Comuni e ai datori di lavoro”. Con questo prolugamento la Svizzera si allinea ai paesi dell’Unione Europea, i cui Stati hanno deciso il 19 ottobre di prolungare il proprio regime di protezione temporanea fino al 4 marzo 2025.

Alla fine di ottobre 2023 si contavano circa 66'000 ucraini in possesso di uno statuto S. Il Consiglio federale auspica una maggiore partecipazione dei profughi ucraini al mercato del lavoro “per integrare quante più persone possibile”. L’obiettivo del Consiglio federale è quello di aumentare il tasso di occupazione dall’attuale 20% al 40% entro la fine del 2024.


Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto