Svizzera, 14 ottobre 2023

Un locale di simpatizzanti di sinistra condannato per razzismo

I gerenti di un bar di Berna sono stati ritenuti colpevoli di aver violato la norma anti-razzismo. Nel 2022 si erano resi protagonisti di un episodio che aveva fatto parecchio discutere oltralpe: avevano interrotto il concerto di un gruppo reggae perchè uno dei musicisti portava dei capelli con lo stile rasta. Resi popolari dal cantante Bob Marley, i protagonisti lo considerano uno stile “africano” e quindi i musicisti si erano colpevoli di “appropriazione culturale”, ovvero di utilizzare elementi appartenenti ad un'altra cultura in un modo ritenuto inappropriato. La sezione giovanile dell'UDC ha quindi sporto denuncia per razzismo, ritenendolo un atto di “razzismo anti-bianco”. Questa settimana il ministero pubblico del canton Berna gli ha quindi dato ragione, con un'ordinanza penale, condannando il bar in questione per discriminazione razziale.



I gerenti dello stabilimento hanno già annunciato che presenteranno ricorso contro questa decisione. Il caso dovrebbe quindi essere presto portato davanti a un tribunale. L'Udc, dal canto suo, accoglie favorevolmente questa sentenza. Per Nils Fiechter, copresidente dei giovani UDC questa è l'occasione per “mostrare alla sinistra quanto sia assurda la norma penale contro il razzismo”. E continua nelle colonne della BernerZeitung: “I datori di lezioni morali risvegliate ora assaggiano la loro stessa medicina, e questo è un bene”.

Guarda anche 

Lufthansa vuole delocalizzare Swiss in Germania

La compagnia aerea Swiss potrebbe presto non avere di svizzero solo il nome. Stando a un documento, ottenuto dalla testata Handelsblatt, indica che il gruppo tedesco Luft...
26.08.2025
Svizzera

Seconda notte di disordini a Losanna dopo la morte di un adolescente inseguito dalla polizia

Per la seconda notte consecutiva, la città di Losanna è stata teatro di tafferugli e disordini, dopo la morte, nella notte tra sabato e domenica di un 17enn...
26.08.2025
Svizzera

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto