Svizzera, 16 settembre 2023

Muore nell'incendio della sua auto mentre fugge dalla polizia

Nella notte tra venerdì e sabato, verso le 2.30, una pattuglia della polizia cantonale bernese ha notato a Täuffelen un'auto che procedeva a grande velocità. La pattuglia ha quindi ha acceso le luci blu e si è messa a inseguire il veicolo, ma lo ha perso subito di vista “perché la polizia non poteva seguirlo da vicino per motivi di sicurezza”, come si legge in un comunicato ripreso dalla stampa svizzerotedesco.

Gli agenti hanno trovato il veicolo poco dopo, completamente in fiamme a causa di uno scontro frontale con un albero. Secondo le informazioni a disposizione della polizia, mentre si avvicinava ad Anet, l'auto ha deviato dalla traiettoria, ha attraversato la linea ferroviaria e si è schiantata contro un albero. “Quando è arrivata la pattuglia, il veicolo aveva già preso completamente fuoco. I soccoritori hanno liberato l'automobilista, che era già morto”, indica la polizia bernese nel suo comunicato stampa.



L'identità dell'uomo non è stata ancora stabilita. La tratta è stata chiusa per diverse ore e i treni tra Anet e Täuffelen sono stati temporaneamente soppressi.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto